Migranti, naufragio al largo delle coste della Libia. Affonda gommone diretto in Italia, 23 morti e diversi dispersi
Dopo una pausa durata alcuni mesi, è il pesante bilancio del naufragio di un gommone avvenuto al largo della Libia.
Le necropoli e il culto dei morti nella Sicilia greca al Corso di Archeologia organizzato da SiciliAntica a Termini Imerese
Sabato 11 marzo 2017 alle ore 16,30 nuova lezione del Corso di Archeologia Greca promosso da SiciliAntica, in collaborazione con il Dipartimento Culture e Società dell’Università degli Studi di Palermo, il Museo Salinas di Palermo e il Parco Archeologico di Himera.
Attentato a Istanbul. Uomini vestiti da Babbo Natale attaccano discoteca: almeno 35 morti
Attentato a Istanbul. Secondo le prime informazioni due uomini vestiti da Babbo Natale, qualche minuto prima della mezzanotte, sarebbero penetrati all’interno di una discoteca, dove si festeggiava il Capodanno, e iniziato a sparare sulla folla.
Incendio in una palazzina. Due morti. In salvo bambino di 4 anni
Un incendio è divampato alle prime luci di stamattina intorno alle 5 ad Alimena. Le fiamme hanno distrutto l'intero appartamento.
Incidente sulla A19. Due morti
Traffico provvisoriamente bloccato sulla A19 Palermo-Catania in direzione Palermo per il recupero di un mezzo incidentato. L'incidente tra Resuttano e Tremonzelli all'altezza del Viadotto Irosa I.
Strage di migranti. Forse 900 i morti
"C'è soltanto nafta e detriti, non troviamo più nulla dalle 10 di stamattina". Così uno dei soccorritori che sta operando dalla notte scorsa nella zona del naufragio a largo della Libia, racconta quel che si è trovato davanti.
Nuova strage nel canale di Sicilia: un barcone con circa 700 migranti nella notte si è capovolto a circa 60 miglia a nord della Libia.
Ormai non si rispettano nemmeno i morti. Cimitero: rubate le catene di recinzione delle tombe
In tempi di crisi non si salvano neppure i morti. Nella notte ignoti ladri, dopo essere penetrati furtivamente nel cimitero scavalcando il muro di cinta, hanno rubato tutte le catene che fanno da recinzione alle tombe. Si tratta di ornamenti metallici, spesso di un certo valore artistico, perché molti risalenti negli anni, alla fine dell'Ottocento o ai primi del Novecento, manufatti di bronzo o di rame, di ottone o di ferro, comunque sempre di metallo che, venduto a peso, ha di certo il suo valore.
ESPERO IN EDICOLA. Senza rete di protezione. Si continua a morire di lavoro
Tre incidenti nel nostro territorio a distanza di pochi giorni l’uno dall'altro, pongono l’interrogativo sulla sicurezza nei luoghi dove le persone svolgono la propria attività, del perché nel XXI secolo si debba ancora morire, come nelle fabbriche inglesi della prima rivoluzione industriale. In Sicilia nei primi quattro mesi dell'anno sono stati otto le vittime. La crisi economica sta abbassando i livelli di sicurezza, e pur di lavorare non si fa più caso se ci sono o meno adeguate misure di prevenzione. E c'è anche una grave carenza nel sistema dei controlli. Mancano gli ispettori e per quei pochi in servizio è un'impresa ardua assicurare un livello “decente” di accertamenti
Il grave incidente di ieri sera sulla A19 colpisce Cefalù. Morte madre e figlia
E' successo ieri nel tardo pomeriggio sulla A19 Palermo-Catania nei pressi dello svincolo di Enna per un incidente sono finiti giù da un viadotto perdendo la vita una donna di 39 anni e la figlia di appena 2 anni. Il marito di 41 anni è gravemente ferito. La famiglia viaggiava verso Catania sulla loro Nissan Qashqai.
Nuovo incidente nella galleria Battaglia sulla Palermo-Messina
Nuovo incidente nella galleria Battaglia sull'autostrada Palermo-Messina, tra Castelbuono e Cefalù, dove nei giorni scorsi era accaduto l'incidente mortale in cui sono morte quattro persone. Un automobile avrebbe forato una gomma sbandando all'interno della galleria o potrebbe essere stato il maltempo che in queste ore imperversa in tutto il comprensorio.