Project financing per l’illuminazione della frazione di Madonnuzza a Petralia Soprana
Per risolvere i problemi dell’illuminazione pubblica e completare quella attesa da decenni nell’area commerciale di bivio Madonnuzza, l’amministrazione comunale di Petralia Soprana si affida ad un project financing.
Si inaugurano i locali messi a disposizione del Comune per le attività religiose, culturali e ricreative della chiesa della frazione di Madonnuzza
I fedeli di Madonnuzza avranno la loro chiesa. Dopo anni di attese sarà inaugurata oggi, giovedì 8 dicembre, la nuova “Casa del Signore” messa a disposizione dal Comune di Petralia Soprana.
A Petralia Soprana nove progetti finanziati con il Patto per il Sud. Più di 1 milione sarà speso nell’area artigianale di Madonnuzza
Petralia Soprana. L'Amministrazione incontra gli abitanti di Madonnuzza
Azione amministrativa e problematiche specifiche sono stati i temi che hanno caratterizzato l’incontro tra gli abitanti della frazione Madonnuzza e l’Amministrazione Comunale guidata da Pietro Macaluso. Molte le osservazioni e poche le critiche sollevate dai cittadini presenti al faccia a faccia voluto dagli amministratori comunali. Un appuntamento che segue quelli già avuti nei mesi scorsi in altre realtà abitative del territorio.
Uffici della Regione negli appartamenti confiscati alla mafia nella frazione Madonnuzza
Sono stati consegnati per il pieno utilizzo gli appartamenti confiscati alla mafia nel centro commerciale di bivio Madonnuzza a Petralia Soprana. A tre anni dall’assegnazione dei locali alla Regione Siciliana, dopo gli interventi di manutenzione straordinaria operati dal Genio Civile, la struttura è pronta per ospitare gli uffici della Condotta Agraria che è sita in uno stabile in affitto a poca distanza. Dopo anni di iter burocratico il primo bene confiscato alla mafia nella provincia di Palermo è stato finalmente acquisito e utilizzato dalla Regione Sicilia.