La vendemmia della legalità domani nell’ex feudo mafioso di Verbumcaudo a Polizzi Generosa
La “Vendemmia della legalità” si terrà domani mattina, 29 settembre, a Polizzi Generosa nel Fondo Verbumcaudo.
Infiorata della legalità dedicata a Paolo Borsellino
Anche quest'anno il 19 Luglio sarà un giorno di iniziative in tutto il territorio regionale e nazionale per ricordare l'assassinio del magistrato antimafia Paolo Borsellino. La nuova amministrazione di Trabia, nella figura dell'Assessore alle politiche culturali e turistiche il Vice Sindaco Marianna Piazza, ha lanciato un'iniziativa per coinvolgere tutta la cittadinanza nella realizzazione della prima "Infiorata trabiese della legalità".
Approvato dal Comune il Patto d’integrità per la prevenzione dell’illegalità nella Pubblica Amministrazione
La Giunta municipale di Termini Imerese, guidata da Salvatore Burrafato ha approvato il patto di integrità per la prevenzione e la repressione della corruzione e dell’illegalità nella Pubblica Amministrazione. Le disposizioni per la prevenzione e la repressione della corruzione e dell’illegalità nella Pubblica Amministrazione sono state disposte con legge n. 190/2012.
“Morire per i diritti e la libertà”. 67° anniversario dell'assassinio di Epifanio Li Puma
La manifestazione, organizzata dal Centro Studi Epifanio Li Puma, si terrà sabato 7 marzo a Raffo, frazione di Petralia Soprana, e proporrà alle nuove generazioni di riflettere sulla tutela della memoria storica e legalità. Il tema si ripete ogni anno: “Tutela della memoria storica e educazione alla legalità”.
A Polizzi Generosa si discute di sviluppo e legalità
Antonio Barracato premiato dall'Osservatorio per lo sviluppo e la legalità
Il 17 gennaio scorso Antonio Barracato è stato premiato al 1° Concorso letterario organizzato dall'osservatorio per lo sviluppo e la legalità "Giuseppe La Franca", alla Real Cantina Borbonica di Partinico alla presenza del Sindaco e di autorità civili e militari, con la poesia dal titolo "Mafia".
Un riconoscimento per la poetessa termitana Lo Bono Rosaria
Studenti incontrano il magistrato Mario Conte. Si parlerà di legalità e lotta alla mafia
Il 6 novembre, mattinata speciale per gli alunni della scuola primaria “II circolo” di Termini Imerese, che insieme ad alcuni studenti dello “Stenio” incontreranno il magistrato Mario Conte, Giudice dell'Udienza Preliminare presso il Tribunale di Palermo.
Distretto turistico. Di Martino a "Il Punto della Settimana" lancia un appello a Cicero "Fai un passo indietro per riportare la vita del consorzio in un percorso di legalità!"
Sabato scorso dai microfoni di Radio Panorama durante la trasmissione "Il Punto della Settimana" (in onda tutti i sabati dalle 12 alle 13) curata dalla redazione di Espero Pino Di Martino, sindaco di Castellana Sicula e socio "dissidente" del distretto turistico di Cefalù Madonie e Himera ha ricostruito le vicende legate alla costituzione del distretto, i problemi e i motivi che hanno spinto lui, il sindaco di Cefalù Rosario Lapunzina, Franco Scancarello, Presidente del Patto per Geraci e Luciano Luciani del Forum Associazioni Cefalù a dissociarsi e a protestare contro l'elezione del nuovo cda chiamando a raccolta i cittadini in un'assemblea pubblica lo scorso 30 ottobre.