In Europa mancano due milioni di posti di lavoro
A Cuneo gli industriali chiedono tecnici e operai specializzati
Opportunità di lavoro all'Arces. Tre mesi di aula per gli stage in banca. Convenzione con 7 istituti di credito
Tre mesi di aula per prepararsi agli stage per poi accedere alle nuove professioni del mondo bancario. Cambia l’economia, il mondo della finanza sta attraversando una fase di profonda trasformazione: nuovi linguaggi, nuovi rischi, nuove normative.
Ponte San Leonardo: progetto di alternanza scuola-lavoro all’Istituto “Stenio” di Termini Imerese
Ha preso il via il progetto di alternanza scuola-lavoro denominato “Ponte San Leonardo, dal rilievo alle proposte di riqualificazione”.
Cresce la disoccupazione giovanile, ma è introvabile un lavoratore su cinque
Emergenza neve. I Vigili del Fuoco in prima fila: un lavoro silenzioso e straordinario
In questi giorni di neve si è parlato continuamente di disagi, interventi, ritardi, di problemi vecchi e nuovi che caratterizzano eventi come quello che ha interessato le alte Madonie completamente coperte dalla neve.
Lavoro. La CIR Food assume numerose figure professionali per mense e strutture di ristorazione aziendale nel nord, centro e sud Italia
CIR Food, Cooperativa Italiana Ristorazione, ricerca svariate figure professionali: da impiegato a Cuoco, da addetto ai servizi a barista, per lo sviluppo commerciale di alcuni territori e l'inserimento presso i negozi a marchio, le mense e le strutture di ristorazione aziendale gestite in appalto nel nord, centro e sud Italia.
Imprenditore condannato per morte autista mezzo società
Un imprenditore originario di Polizzi Generosa e legale rappresentante di una società di Campofelice di Roccella è stato condannato in primo grado per la morte, avvenuta nel 2010, dell'autista di un suo mezzo sull'A19 Palermo-Catania.
Chi non paga i tributi potrà svolgere un lavoro di pubblica utilità
ESPERO IN EDICOLA. Ecco i lavori che nessuno vuole
Si tratta di incarichi per i quali domanda e offerta non riescono a incontrarsi, attività che vengono richieste, ma che non trovano disponibilità. Nonostante la disoccupazione superiore al 20%, in Sicilia ci sono posti di lavoro destinati a rimanere scoperti. Mancano pierre, carrellisti, conduttori di macchine per movimento terra e tanti altri… e alla selezione della Ryanair per il reclutamento di nuovi assistenti di volo si presentano in pochi. Secondo una indagine della Confartigianato di Palermo le aziende chiedono artigiani: cioè calzolai, falegnami e sarti, ma non ne trovano e sono costretti a formare lavoratori… cinesi. Perché?