Ex Fiat. Domani nuovo incontro al Mise. Landini: "Renzi non ci chieda di firmare accordi di fede"
E' di nuovo tempo di proteste a Termini Imerese a pochi giorni dalla fine dell'anno quando tutti gli ex operai Fiat saranno licenziati. Blocco del traffico e sit in davanti l'ex stabilimento, dopo l'uscita di scena di Grifa e l'interessamento di Metec.
Anche i sindacati nazionali e locali attaccano a testa bassa.
Fiom in piazza a Palermo. Mastrosimone: "Se vertenza Fiat dovesse andare male danno sarebbe gravissimo e chiare le responsabilità"
Oltre 10 mila persone hanno protestato oggi a Palermo alla manifestazione Fiom al quale era presente il segretario nazionale Maurizio Landini. In piazza metalmeccanici, pensionati, studenti e lavoratori da tutta la regione in un momento caldo per le tante vertenze aperte nell'Isola: la Fiat di Termini Imerese, l’Ansaldo Breda, l'Italtel, i lavoratori di Gela, l'Accenture, i Cantieri navali di Palermo e di Messina e la Keller.
Ultima spiaggia per l'ex Fiat di Termini Imerese? Domani incontro decisivo al ministero
Domani alle 14, al Ministero dello Sviluppo Economico, si terrà un incontro decisivo per il futuro dell'ex-stabilimento Fiat, inattivo ormai da quasi tre anni.
Sul tavolo dell'incontro al MISE tra sindacati, azienda e istituzioni, ci sarà la proposta di Grifa considerata da molti l'ultima spiaggia per le 1100 tute blu che a fine anno vedranno scadere la cassa integrazione e che potrebbero ricevere già fra 5 giorni l'annuncio per tanto tempo scongiurato, l'apertura delle procedure di licenziamento per tutti i lavoratori.
Assemblea pubblica giovedì davanti ai cancelli Fiat. Presente Maurizio Landini
Sarà presente anche il segretario generale della Fiom, Maurizio Landini.