Al via la 9^ edizione dell’Infiorata Città di Castelbuono
Ai nastri di partenza la 9^ edizione dell’Infiorata Città di Castelbuono che si svolgerà dal 3 al 5 giugno 2016, organizzata dall'Associazione Culturale Promomadonie-Sicilia.
Infiorata della legalità dedicata a Paolo Borsellino
Anche quest'anno il 19 Luglio sarà un giorno di iniziative in tutto il territorio regionale e nazionale per ricordare l'assassinio del magistrato antimafia Paolo Borsellino. La nuova amministrazione di Trabia, nella figura dell'Assessore alle politiche culturali e turistiche il Vice Sindaco Marianna Piazza, ha lanciato un'iniziativa per coinvolgere tutta la cittadinanza nella realizzazione della prima "Infiorata trabiese della legalità".
Nell’ambito dell’Infiorata Termitana Recital di poesie organizzato da SiciliAntica
Nell’ambito della edizione 2015 dell’infiorata Termitana, SiciliAntica organizza per domenica 10 maggio 2015 alle ore 17,30 in via Giacinto Lo Faso a Termini Imerese un Recital di poesie. Proporranno i loro lavori: Vincenzo Aglieri Rinella, Anna Bommarito, Enzo Di Gaetano, Liliana Mamo Ranzino, Rosario Misita, Anna Rizzo.
Dal 9 maggio la VI edizione dell'Infiorata Termitana
Anche quest’anno il Comitato di quartiere “Madonna delle Grazie” di via Giacinto lo Faso in collaborazione con i gruppi infioratori, Associazione musicale culturale "Termini Imerese" e SiciliAntica organizza la VI Edizione dell’Infiorata Termitana che ha come tema “Viaggio nel mondo delle Fiabe”.
Si chiude la III festa della Primavera
Si è chiusa ieri dopo 3 giorni la III edizione della Festa della Primavera a Campofelice tra musica (suonata da gruppi locali), eventi, fiori e allegria. Un momento di aggregazione forte per la comunità che ha visto la partecipazione di oltre 300 volontari.
Giornata della Primavera all'insegna dello stare insieme
Si svolgerà i prossimi 13, 14, 15 giugno la 3° edizione della festa di Primavera con l'ormai tradizionale infiorata. Fanno riflettere i numeri: più di 60 le persone che a vario titolo hanno collaborato all'organizzazione delle tre giornate, 24 mila i garofani che verranno utilizzati per i quadri infiorati.
Presentazione libro "La Madonna di Tindari e le vergini nere medievali" di Giuseppe fazio
Organizzato da SiciliAntica si terrà Domenica 4 maggio 2014 alle ore 17,30 in Via Giacinto Lo Faso a Termini Imerese, la presentazione del libro “La Madonna di Tindari e le vergini nere medievali” di Giuseppe Fazio.
SiciliAntica organizza la visita guidata delle Cappelle della città bassa
Una delegazione dell’Infiorata Termitana in visita a Noto
Una delegazione dei gruppi infioratori di Termini Imerese e del comitato “Madonna delle Grazie” sarà in visita Domenica 19 Maggio a Noto dove saremo accolti dal gruppi infioratori “Maestri Infioratori di Noto” che hanno realizzato la XXXIV Edizione dell'Infiorata di Noto che tiene dal 17 al 19 Maggio.
Visita guidata alle Cappelle della città alta
Nonostante la tradizione continui a confonderle e qualificarle con le stesse denominazioni, cappidduzzi, edicole, altarini, le edicole votive e le cappelle sono totalmente differenti come provenienza, come storia, come funzione: a protezione della casa e della famiglia la prima, spazio e luogo virtuale al servizio della comunità la seconda. Non a caso a Termini Imerese si contano ben 132 edicole votive sparse per la città e solamente 17 cappelle.