La Presidenza dell’IISS “Stenio” ha incontrato le famiglie degli studenti per spiegare le ragioni del rinvio del corso di studi per l’alberghiero
lo staff di Presidenza dell’IISS “Stenio” di Termini Imerese ha incontrato stamattina le famiglie degli studenti iscritti all’IPSSEOA, la cui attivazione è slittata al prossimo anno scolastico.
“Vi racconto il mio Cosimo Cristina”: l’IISS “Stenio” e la Rivista Espero ricordano, con un libro che riporta alla luce, per la prima volta, la vita privata del giovane giornalista ucciso dalla mafia
Un incontro con gli studenti sul libro di Roberto Serafini “Enza Venturelli: Vi racconto il mio Cosimo Cristina” per ricordare il giovane giornalista termitano “suicidato” da Cosa Nostra.
Iniziativa della IISS “Stenio” e della Rivista Espero per ricordare il giovane giornalista Cosimo Cristina ucciso dalla mafia
In occasione dell’anniversario dell’uccisione del giornalista termitano Cosimo Cristina, su iniziativa della IISS “Stenio” e della Rivista Espero è stata organizzata una iniziativa “per far memoria” del giovane giornalista termitano “suicidato” da Cosa Nostra. La manifestazione che si svolgerà lunedì 5 maggio 2014 alle ore 11,30 presso l’IISS Stenio a Termini Imerese, prevede la rivisitazione degli ultimi momenti della vita di Cocrì (così si firmava il giovane cronista) e la lettura di alcune pagine della Rivista “Prospettive Siciliane”, il giornale fondato e diretto da Cosimo Cristina. Previsti gli interventi di Angela Marramaldo, dirigente scolastico dello stesso istituto, Alfonso Lo Cascio, Direttore della rivista Espero, Giusi Conti, insegnante dell’IISS Stenio che in passato ha curato progetti per ragazzi sulla figura di Cosimo Cristina.