Visualizza articoli per tag: Himera
Spettacoli, letture e concerti tra il nuovo PalaHimera e il parco archeologico di Himera
E’ dedicato alla Bellezza il progetto teatrale che si lega indissolubilmente al Parco Archeologico di Himera.
“Salvalarte” fa tappa a Termini Imerese: prevista la pulizia del Tempio di Himera
Grazie ai volontari del circolo Legambiente di Termini Imerese, “Salvalarte” 2017 farà tappa anche nel territorio termitano.
Si conclude con una lezione su Himera nel quadro della colonizzazione greca il Corso di Archeologia organizzato da SiciliAntica a Termini Imerese
Si conclude con una conferenza dedicata a Himera il Corso di Archeologia Greca promosso da SiciliAntica, in collaborazione con il Dipartimento Culture e Società dell’Università degli Studi di Palermo, il Museo Salinas di Palermo e il Parco Archeologico di Himera.
Scavi clandestini nel sito archeologico di Himera. La Procura di Termini Imerese stronca il traffico di reperti: coinvolti 25 tombaroli di Catania, Caltanissetta, Enna e Siracusa
Un altro traffico illecito di beni archeologici provenienti dal nostro territorio è stato stroncato dai carabinieri del nucleo tutela patrimonio culturale.
Richiesta anticipazione dell’udienza contro elezione CdA del Consorzio Distretto Turistico di Cefalù e parchi delle Madonie e di Himera
Franco Scancarello, Presidente del “Patto per Geraci”, Antonio Mangia, Presidente “Aeroviaggi spa", Angela Macaluso Amministratore della “Fransicile Tour Operator", Mario Castiglia Vicepresidente “Consorzio Cefalù Holiday", Luciano Luciani, Presidente “Forum Associazioni Cefalù” che hanno presentato ricorso contro l’elezione del CdA del Consorzio Distretto Turistico di Cefalù e parchi delle Madonie e di Himera, chiedono una data di udienza più vicina a quella del 7 giugno 2017 decisa dal Giudice al tribunale civile di Termini.
Parco Archeologico Himera. Inaugurazione nuovo Museo Pirro Marconi
Un nuovo museo nel parco archeologico di Himera. Sarà inaugurato domani 30 giugno, in contrada Buonfornello a Termini Imerese, e sarà intitolato a Pirro Marconi, l'archeologo che tra il 1929 e il 1930 portò alla luce il Tempio della Vittoria.
Viadotto Himera. Selezionate le tre imprese per il by-pass per la A19 Palermo-Catania
Sono state espletate le gare per l’appalto dei lavori per il ripristino del collegamento autostradale della A19 Palermo-Catania, tramite un by-pass, in corrispondenza del Viadotto Himera, danneggiato quasi 4 mesi fa da una franca.
Parco acheologico di Himera. Bilancio di un anno di scavi
Il Parco archeologico di Himera fa un bilancio della campagna di scavi condotta insieme all'Università di Berna (Svizzera). E' la quarta volta che le due istituzioni lavorano insieme su Piano del Tamburino, un’area dell’antica città fino ad oggi poco conosciuta ed indagata.
A19 Palermo-Catania: M5S lancia progetto per realizzare un bypass sulla sponda sinistra del fiume Himera
Il Movimento Cinque Stelle lancia il suo progetto per la bretella sull’autostrada A19 Palermo-Catania, realizzabile “in meno di un mese e al costo di circa 1,5 milioni di euro”. “Questa – hanno affermato i deputati nazionali e regionali del Movimento che hanno presentato il progetto - è una risposta all’inerzia dei governi nazionale e regionale che evidentemente non si rendono conto dei danni che il cedimento del viadotto Himera sta causando alla Sicilia.
Crollo A19. Guardabassi e Foti nominati commissari per il Viadotto Himera
Il Capo del Dipartimento della Protezione Civile, Fabrizio Curcio ha firmato le ordinanze n. 257 e n. 258, per affrontare i primi interventi urgenti di protezione civile conseguenti agli eventi meteorologici che si sono verificati, tra febbraio e aprile, e al dissesto causato dal movimento franoso che ha interessato prima la Sp24 e poi il viadotto Himera I dell'Autostrada A19 Palermo-Catania.