Visualizza articoli per tag: gangi
Gangi, il Museo Santo Naselli come hub culturale e sociale
Musei come hub culturali: il futuro della tradizione. In occasione della giornata internazionale dei musei, il polo museale di Gangi, dedicato a Santi Naselli,
Gangi, Ferrarello svolta a destra
Presentato a Gangi il restauro del gruppo ligneo “Maria SS. del Rosario”
Da pochi giorni è nuovamente fruibile il gruppo ligneo “Maria SS. Del Rosario”, presso la Chiesa Madre di Gangi.
Il portavoce di Sicilia Futura Giovani a Gangi sarà Michele Bisconti
Per il comune Madonita di Gangi sarà Michele Bisconti (nella foto) il nuovo portavoce di Sicilia Futura Giovani.
Gangi calcio in Promozione
L’eremo di sant'Antonio abate di Gangi inserito nei Cammini francescani di Sicilia. Oggi tappa del Blog Tour
Turismo. A Gangi, chiese e musei aperti tutto l’anno
Gangi, borgo più bello d’Italia apre le porte al turismo primaverile con un percorso turistico integrato.
Come evitare le truffe e i raggiri a danno degli anziani. Un incontro a Gangi
Il Comune di Gangi, in collaborazione con la compagnia dei carabinieri di Petralia Sottana e le associazioni locali, ha promosso per domenica prossima,5 febbraio, alle ore 16, nella sede prestigiosa di palazzo Bongiorno, un convegno dal titolo: “Truffe e raggiri ad anziani, la prevenzione e il sostegno”.
Restaurato l’antico Calvario, luogo simbolo della comunità gangitana
Torna agli antichi fasti del 1861 il Calvario di Gangi. Ieri mattina sono stati presentati alla cittadinanza i lavori di restauro dell’importante bene monumentale luogo simbolo della comunità gangitana.
L’Accademia degli industriosi di Gangi consegna 44 borse di studio e assegna il premio Centineo
A Gangi, nell’aula consiliare di palazzo Bongiorno, sono stati consegnati i premi dell’“Accademia degli industriosi”, la borsa di studio rivolta a studenti meritevoli che frequentano la scuola secondaria di primo e secondo grado, i corsi di alta formazione artistica-musicale e il premio speciale “Premio speciale di laurea Giuseppe Andrea, Santi e Ettore Centineo”, per lauree in scienze politiche, ingegneria, architettura e filosofia.