Ferrovia. L’Odissea mattutina dei pendolari di Lascari e Gratteri
Ogni giorno i pendolari di Lascari e Gratteri sono costretti a raggiungere Campofelice in automobile per prendere il treno, con tempi e costi maggiori, quando avrebbero a disposizione una nuova fermata ferroviaria a poca distanza.
Violento nubifragio. Chiusa strada Aliminusa-Cerda. Danni ovunque
Ferrovia Termini Imerese–Palermo. Arriva il nuovo treno "Jazz": è dotato anche di presa per alimentazione di cellulari e portatili
E’ arrivato «Jazz», il treno nuovo di zecca, uno dei gioiellini più avanzati della tecnologia ferroviaria europea che collegherà Palermo a Termini Imerese e viceversa, e inizierà a circolare sulla rete siciliana a partire da lunedì 26 settembre.
Dodicenni rubavano rame nella ferrovia. Fermati dalla Polizia. Probabilmente inviati da genitori senza scrupoli che sfruttano la loro impunibilità
Durante un servizio di pattugliamento lungo linea, personale Polfer ha notato due ragazzini aggirarsi con fare sospetto sulla strada ferrata nei pressi di una stazione ferroviaria.
La storia corre sui binari. La ferrovia Termini-Cefalù in un incontro all'Ospedaletto
Ripristinato l'accesso alla spiaggia “Pietra piatta”
E' stato ripristinato, dopo la messa in sicurezza, l'accesso alla spiaggia “Pietra piatta”, nei pressi di Trabia, il viottolo che passa sotto la linea ferrata Palermo-Messina in località Ginestra.
Fra due settimane la consegna dei lavori e il via al raddoppio ferroviario Cefalù- Castelbuono, Km 13, Euro 540 milioni. Soddisfazione del comitato Cefalù-Quale ferrovia
Sono stati approvati i progetti esecutivi, Rete Ferroviaria Italiana ha finalmente sottoscritto con la Toto Costruzioni e l’ATI (Associazione Temporanea di Imprese) l’atto modificativo della convenzione per i lavori del raddoppio ferroviario fra Cefalù Ogliastrillo e la stazione di Castelbuono. Con la imminente consegna dei lavori, programmata per le prossime settimane, si definiscono gli adempimenti tecnico burocratici per dare il via alla installazione dei cantieri e – ad aprile - ai lavori di ammodernamento e velocizzazione della linea Palermo – Messina, Corridoio Trans-europeo N.1, Asse Berlino – Palermo.
A causa di detriti sui binari interrotta il traffico ferroviario tra Termini e Trabia
A causa dei detriti finiti sulla linea ferrata, a seguito delle abbondanti piogge, che hanno provocato anche uno smottamento del terreno lasciando sospeso un piccolo tratto di binari tra Termini Imerese e Trabia, in contrada Ginestra, è stato interrotto il traffico ferroviario.
“La storia che corre sui binari”, una mostra per raccontare la ferrovia tra Termini e Cefalù, organizzata dagli “Amici dell’Archivio di Stato”
Organizzata dall’Associazione “Amici dell’Archivio di Stato di Termini Imerese” in collaborazione con la sezione dell’Archivio di Stato di Termini Imerese, SiciliAntica e l’Associazione Aliferrate, e con il patrocinio del Comune di Termini Imerese, sarà inaugurata sabato 30 agosto 2014 alle ore 18,00, presso la Biblioteca comunale Liciniana, la mostra “La storia che corre sui binari”.