Elezioni: E’ iniziata la grande gara per la “conquista” del Palazzo. In corsa 316 candidati per solo 20 posti
Pronti? Via! Signore e signori è iniziata la grande gara per la “conquista” del Palazzo di città di Termini Imerese. In palio venti posti di consigliere comunale, più il bonus per il primo cittadino. Ieri a mezzogiorno è scaduto il termine ultimo per la presentazione delle liste e tutte le pedine sono state piazzate al loro posto sulla grande scacchiera elettorale, pronte per le prime strategiche mosse. E la scacchiera deve essere davvero grande, se le pedine sono ben 316.
Elezioni amministrative, scelta scrutatori. Il candidato a Sindaco Moscato: chiediamo che siano sorteggiati per evitare vergognose operazioni clientelari
Sulla scelta degli scrutatori per le prossime elezioni amministrative interviene il candidato a Sindaco di Termini Imerese Agostino Moscato: “Chiediamo che gli scrutatori siano sorteggiati. Sarebbe un segno di maturità democratica ed eviterebbe vergognose operazioni clientelari”.
Ufficializzata la candidatura di Graziella Vallelunga a sindaco di Termini Imerese
E' la prima candidata alla carica di primo cittadino di Termini Imerese. Graziella Vallelunga ha ufficializzato la sua candidatura a sindaco di Termini Imerese alla guida del suo partito Rinnovamento per l'Italia.
Vallelunga ha 47 anni ed è nata a Termini Imerese dalla quale è andata via subito dopo il diploma e nella quale torna oggi per "iniziare il rinnovamento proprio da casa mia, dalla città in cui sono nata e cresciuta e dove vive tutta la mia famiglia - afferma la candidata -, terra che amo e che conosco bene che inizia con me, il cammino dell’indispensabile rinnovamento dell’Italia intera".
Il Pd termitano sceglie la continuità
Il Partito Democratico cittadino, in nome della continuità politico-amministrativa ha deciso di appoggiare la candidatura del sindaco uscente Salvatore Burrafato accanto a una coalizione di stampo riformista-moderato.
"Intendiamo contribuire, con la nostra imprescindibile presenza e con il nostro simbolo, ad irrobustire una classe dirigente che si è sempre distinta per onestà, lealtà ed integrità morale. La nostra forza saranno gli uomini e le donne in campo, i percorsi programmatici già avviati e la nostra idea di Termini Imerese nel nuovo ruolo che essa dovrà giocare a livello sovra-territoriale e nel panorama mediterraneo, vera grande sfida per le generazioni di oggi e di domani".