ESPERO IN EDICOLA. Il “dibattito” nel cortile di Facebook
ESPERO IN EDICOLA. Le Associazioni e la Città
Come ogni anno, l’articolo comparso su questo giornale dedicato ai contributi concessi alle associazioni per le attività estive, ha suscitato diverse reazioni, spesso anche aspre, ma che non entravano nel merito del problema. Al di là della facile polemica l’ argomento dei finanziamenti ai sodalizi termitani merita un maggiore approfondimento. Una riflessione non può non partire dal precisare cosa è una associazione e il ruolo che dovrebbe avere in una città. In generale è considerata associazione un ente privato, senza finalità di lucro, costituita da un gruppo di persone unite per il raggiungimento di un determinato scopo e che utilizza proprie risorse finanziare.
ESPERO IN EDICOLA. La grande illusione del progetto “Si può fare”
Uno spettro si aggira in questi mesi per la città. E' il progetto “Si può fare”. Elaborato da un ingegnere, ha trovato l’immediata adesione di diversi cittadini che hanno dato vita al movimento che si definisce goliardicamente Popolo d’ Himera. L’idea è quella, in estrema sintesi, di una riconversione turistica dell’agglomerato industriale utilizzando i 200 milioni di euro messi a disposizione dall’accordo di programma firmato fra il Ministero dello Sviluppo Economico
e la Regione Siciliana per la reindustrializzazione dell’area. Un’idea semplice, per alcuni versi banale, che non può non suscitare immediata adesione.