Sei posteggiatori abusivi denunciati a Palermo. Chiedevano soldi a chi parcheggiava davanti ai cimiteri
Inizierà dal 15 Ottobre il trasferimento dei resti mortali delle tombe diroccate dal vecchio al nuovo Cimitero di Lascari
Il Sindaco ha comunicato con apposita ordinanza che a partire dal 15 Ottobre 2016 sarà effettuato il trasferimento dei resti mortali delle tombe diroccate dal vecchio al nuovo Cimitero.
Arriveranno nel nostro territorio le salme di 33 migranti vittime del naufragio. 20 saranno accolti nel cimitero di Lascari
Arriveranno nel nostro territorio le salme di 33 migranti vittime del naufragio nel canale di Sicilia del 18 aprile 2015.
Cimitero di Termini Imerese. Rubati circa 400 lumini ad energia solare. Ma non era previsto un sistema di videosorveglianza?
Dopo il furto di catene dell’anno scorso adesso i ladri hanno preso di mira i lumini votivi ad energia solare. Infatti sono circa 400 le piccole lampade scomparse al cimitero di Termini Imerese.
Termini Imerese: nel cimitero cittadino sepolte le salme di due migranti. Burrafato: un gesto di umanità
Nelle stesse ore in cui Parigi è presa di mira da una serie di vili attentati terroristici il Municipio di Termini Imerese apre le porte del suo cimitero per assicurare la sepoltura di due migranti morti nel Mediterraneo.
Cimitero. Si bruciano erbacce tra le tombe. Indignazione della gente e intervento dei Vigili urbani
Come ha scritto qualcuno protestando sul social network: “Non c'è rispetto più per niente e per nessuno”. E infatti sembra proprio così al cimitero dei Termini Imerese. Molto probabilmente gli attuali gestori raccolgono le erabacce e le bruciano tra le tombe.
I Cinquestelle contro il sindaco sul ritrovamento della chiesa bizantina
Il gruppo del Movimento Cinque stelle termitano attacca il sindaco sulle iniziative intraprese dal primo cittadino di termini Imerese, Salvatore Burrafato, in merito al rinvenimento della chiesa Bizantina nei pressi del cimitero.
Rinvenimento chiesa bizantina. Il Sindaco chiede l’istituzione di una Commissione d’inchiesta: come mai è stato portato avanti il project financing per il cimitero senza mai affrontare la questione degli scavi archeologici?
Dopo il rinvenimento nel cimitero di Termini Imerese di una chiesa bizantina risalente al sesto-settimo secolo dopo Cristo vengono fuori le domande sul come è stato possibile portare avanti avanti il project financing per il cimitero senza mai affrontare la questione degli scavi archeologici.
Chiesa di età bizantina rinvenuta durante i lavori di ampliamento del Cimitero
La Soprintendenza ai Beni Culturali e Ambientali di Palermo ha riportato alla luce, nell'ambito dei lavori di ampliamento del cimitero in contrada Giancaniglia una chiesa di età bizantina (sesto-settimo secolo dopo Cristo).
Sesso al cimitero. Denunciate due persone
Una coppia è stata scoperta dalla polizia mentre faceva sesso al cimitero. Gli agenti hanno denunciato una coppia di palermitani, lui 35enne, lei 24enne.