Visualizza articoli per tag: bosco
Escursione alla Riserva Naturale Orientata Bosco della Favara e Bosco Granza e al Lago di Bomes
L’Associazione Vivere Montemaggiore Belsito con la collaborazione della Cooperativa Silene e il patrocinio dell’Assessorato al Turismo del Comune di Montemaggiore Belsito, ha organizzato per domenica 9 febbraio un’escursione presso la Riserva Naturale Orientata “Bosco della Favara e Bosco Granza” e al lago di Bomes.
Con gli esperti della cooperativa Silene verranno percorsi i sentieri della Riserva, illustrando il paesaggio, la storia, la flora e la fauna che la caratterizzano.
L’evento, dice l’Assessore al Turismo Fabio Castiglia, è solo il primo di una serie di iniziative che l’Amministrazione vuole portare avanti per promuovere il turismo naturalistico inteso come strumento per creare economie locali basate su un concetto sostenibile e responsabile.
Il ritrovo è fissato alle ore 9.30 davanti al Bevaio di Santa Fara. É richiesta l’iscrizione, al costo di 4 euro, entro venerdì 7 febbraio, scrivendo all’indirizzo Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo..
Affidato al Comune il bosco di Guarneri. Firmata la convenzione con l’Azienda Foreste
Il Sindaco di Cefalù, Rosario Lapunzina ha firmato una convenzione con il Dipartimento Regionale – Azienda Regionale Foreste demaniali, per la cura e la salvaguardia del Bosco di Guarneri. Lo scorso 3 aprile la Giunta Municipale aveva approvato lo schema di convenzione in attuazione della volontà espressa dal Consiglio Comunale di Cefalù il 1 marzo 2011. In quella data, infatti, era stata approvata una mozione, il cui primo firmatario era l’allora Consigliere Rosario Lapunzina, con la quale si impegnava la Giunta del tempo a predisporre uno schema di convenzione per l’affidamento del Bosco di Guarneri all’Azienda Regionale Foreste Demaniali.