Si commemora stasera a Termini la strage di via D'Amelio
In ricordo di Borsellino. Porta un cero a Termini Imerese
Sottrae il borsellino ad una turista tedesca ma dietro di lui c’erano dei poliziotti che lo arrestano
Continua incessante l’attività di prevenzione e repressione dei reati ad opera della Polizia di Stato: questa volta ad entrare in azione sono stati gli agenti della Polfer.
Un cero in memoria di Borsellino in piazza Duomo a Termini Imerese
Sarà celebrato lunedì 18 a Termini Imerese, con un concentramento a piazza Duomo a partire dalle 19.30, l'anniversario dell'uccisione di Paolo Borsellino e della sua scorta.
Tutino a Crocetta: "Lucia Borsellino va fatta fuori come il padre"
Infiorata della legalità dedicata a Paolo Borsellino
Anche quest'anno il 19 Luglio sarà un giorno di iniziative in tutto il territorio regionale e nazionale per ricordare l'assassinio del magistrato antimafia Paolo Borsellino. La nuova amministrazione di Trabia, nella figura dell'Assessore alle politiche culturali e turistiche il Vice Sindaco Marianna Piazza, ha lanciato un'iniziativa per coinvolgere tutta la cittadinanza nella realizzazione della prima "Infiorata trabiese della legalità".
Ospedale e servizi medicina del territorio dopo cedimento viadotto A19. Incontro con l'assessore Borsellino
Sequestrati terminali non autorizzati centro scommesse Goldbet
La Polizia di Stato ha sequestrato alcuni terminali telematici di un internet point GoldBet di Cefalù.
Malgrado il 4 settembre, l’istanza del gestore dell’Internet Point per ottenere la licenza di P.S. per l’attività di intermediazione, servizio internet, di telecomunicazione e di trasmissione dati inerenti proposte negoziali di giocate relative ad eventi sportivi e non, da effettuarsi mediante l’utilizzo di collegamenti diretti con la società austriaca GOLDBET SPORTWETTEN GMBH, fosse stata rigettata dalla Questura, nel locale si continuava a giocare utilizzando le strumentazioni informatiche e la piattaforma di gioco GOLDBET (marchio della predetta società austriaca), non autorizzata secondo quanto previsto dalle attuali direttive dell’AAMS.
Sequestrato il complesso di Torretonda
Il complesso di Torretonda, che comprende un baglio e una torre della seconda metà del Cinquecento, è stato sequestrato dalla polizia di Cefalù. La struttura, riconosciuta come un bene di interesse storico e monumentale, versa in uno stato di assoluto degrado. Alcune strutture sono crollate, molte testimonianze artistiche sono state irrimediabilmente compromesse.