Il sogno del golf cefaludese finito in una stalla. Sequestrato il campo da golf di Gibilmanna
Sequestrata l'area di quello che sarebbe dovuto diventare il campo da Gold di Gibilmanna in contrada Obo. Al posto di buche e mazze, mucche, cavalli ed escrementi. Il club house trasformato ormai da anni in stalla. I lavori del campo da golf sono costati 5 miliardi di vecchie lire ed oggi è in balia di una trentina di mucche.
Foro Boario restituito agli allevatori Madoniti
Nei mesi scorsi, per il suo utilizzo, è stato stipulato il contratto di comodato d’uso gratuito tra la Provincia Regionale di Palermo e il Comune di Gangi. Ora il Foro Boario, una importantissima struttura che rischiava di diventare una delle tante cattedrali nel deserto, è stata ufficialmente consegnata alla collettività e principalmente agli allevatori gangitani e madoniti. Una piattaforma logistica nel cuore della Sicilia di riferimento regionale ma anche centro per l’assistenza tecnica sanitaria e compravendita di bestiame che presto potrebbe diventare il principale polo di riferimento regionale per mostre mercato agro zootecniche. La struttura, mai utilizzata, è una delle più grandi della Sicilia con i suoi 140 posti di sosta per il bestiame, dotata di banco per la vendita all’asta, uffici e una vasta area a verde.