Home Blog Page 1860

Stessa spiaggia stessa crisi/2° parte

0

Interessante la trasmissione “Stessa spiaggia stessa crisi” domenica 14 luglio in diretta streaming.
Il direttore di Espero Alfonso Lo Cascio, il Vice direttore Ciro Cardinale e il direttore di Crm Mario Lombardo hanno discusso con i sindaci di Cefalù, Rosario Lapunzina, di Campofelice di Roccella Massimo Battaglia e di Lascari Giuseppe Abbate, con il Vice presidente Assolidi Roccella Michele Spallino, e il prof Carlo Bruno, presidente del Vela Club Cefalù dei problemi che le attività della fascia costiera del comprensorio devono affrontare in quest’estate a partire dal decreto Crocetta (momentaneamente sospeso) che prevede l’aumento del 600% dei canoni.
Molti gli spunti interessanti durante la trasmissione

Stessa spiaggia stessa crisi 1° parte

https://www.youtube.com/watch?v=TL1dx35tYTBpg

L’acanto non è solo una pianta. Nasce una nuova associazione

0

C’è tanto tra gli scopi della nuova associazione Acanthus nata a Collesano, ma con respiro comprensoriale, appena a luglio, sebbene già in gestazione dallo scorso aprile. Un gruppo variegato di professionisti e di semplici amanti dell’agire sociale, come precisa il presidente, Elsa Ingrao. Un sodalizio che «si pone come altro rispetto alle vecchie logiche di “campanile” anche all’interno di una stessa comunità – precisa la Ingrao –. Abbiamo sentito l’esigenza di mettere insieme diverse esperienze professionali e personali e abbiamo deciso di andare oltre le appartenenze che tanto hanno contribuito a strappare il tessuto sociale collesanese».

Gangi e Geraci Siculo. Sport eco sostenibile, fondi per riqualificazione impianti sportivi

0

E’ stata pubblicata, dall’assessorato regionale al turismo, sport e spettacolo, la graduatoria di merito dei progetti presentati per la riqualificazione e ampliamento di iniziative sostenibili volte alla diversificazione e destagionalizzazione dell’offerta turistica regionale. Nei primi posti in graduatoria i progetti presentati dai Comuni di Gangi e Geraci Siculo.

Dibattito su “Ruolo della stampa e lotta alla mafia”

0

Nell’ambito della manifestazione “Il villaggio della legalità” organizzata dal Comune di Campofelice di Roccella si terrà Sabato 20 Luglio 2013 alle ore 21,00 presso il Belvedere dei tramonti a Campofelice di Roccella il dibattito “Ruolo della stampa e lotta alla mafia”.

1.499.435,20 euro per il completamento dell’impianto sportivo Martino Ilardo

0

Con l’approvazione della graduatoria del bando pubblico per la riqualificazione e l’ampliamento di iniziative sostenibili, volte alla diversificazione e alla destagionalizzazione dell’offerta turistica regionale. Linea 3.3.2.1 del PO FESR 2007 2013, il Comune di Lascari ho ottenuto il migliore punteggio ed è al primo posto della graduatoria definitiva tra tutti i comuni siciliani partecipanti alla selezione.
Il progetto prevede il completamento dell’impianto polifunzionale con la realizzazione anche di un campo di calcetto regolamentare con annessi servizi, parcheggi, gradinate, messa a norma di tutti gli impianti e nuova recinzione.

Incontri con i cittadini sulle grandi opere: si presenta il progetto del nuovo porto

0

Al via gli incontri con i cittadini sulle grandi opere che interessano la città nel primo appuntamento sarà presentato il progetto del nuovo porto di Fiume Carbone. Sabato alle ore 18, presso il Cinema Di Francesca, sarà presentato alla città il progetto del nuovo porto di Cefalù. 

Impegnati due milioni di euro destinati al GAC per lo sviluppo sostenibile delle zone di pesca

0

E’ stata impegnata nel bilancio della Regione Siciliana, esercizio 2013, la somma di € 2.027.495,00 destinata al GAC che riguarda l’attuazione del Programma Operativo FEP 2007/2013 relativo allo “Sviluppo sostenibile delle zone di pesca”, già approvato nel 2007.

Nuova via intitolata al Caporal maggiore Francesco Paolo Messineo

0

Cerimonia di intitolazione della via a Termini Imerese al Caporal maggiore Francesco Paolo Messineo. Il tratto di strada è quello compreso tra la via B. A. Novello e la via Vespri Siciliani, nei pressi dell’Ospedale Civico. Alla cerimonia erano presenti, oltre ai familiari del giovane, il Generale Corrado Dalzini, Comandante della Regione Militare Sud, il Colonnello Giuseppe Piraino, il luogotenente Michele Galioto, presidente dell’associazione Combattenti e Reduci di Termini Imerese che è stata una delle promotrici dell’iniziativa e il sindaco Totò Burrafato.

Una partita di basket in piazza Duomo ricorderà Paolo Borsellino

0

In occasione del XXI anniversario della strage di via D’Amelio del prossimo 19 luglio 2013, si svolgerà nella piazza Duomo di Termini Imerese una partita di pallacanestro a cura dell’associazione Skippy Basket. L’iniziativa è promossa dall’associazione Futur@ di Termini Imerese.

Corsa all’oro rosso, i carabinieri arrestano pregiudicato termitano

0

È successo tutto nel corso delle prime ore dell’alba di sabato scorso, quando, durante lo svolgimento di un servizio di controllo del territorio nella zona industriale di Termini Imerese, finalizzato alla prevenzione e repressione dei reati contro il patrimonio ed in particolare al reato di furto di rame in danno dei tanti stabilimenti e fabbriche non più in attività, ubicate nella zona, i militari della Compagnia Carabinieri di Termini Imerese traevano in arresto con l’accusa di furto aggravato in concorso con un soggetto rimasto sconosciuto Ignazio Magrì (nella foto), sessantadue anni, pregiudicato termitano.