Home Blog Page 1850

Incendio in un podere, un uomo morto per asfissia

0

Antonio Alessi, 63enne di Campofelice di Roccella, è morto in un incendio divampato nel podere di un amico in località Garbinogara (Collesano) investito dalle fiamme divampate da un cumulo di sterpaglie. L’uomo sarebbe morto per asfissia. Antonio Alessi si trovava nel podere con il proprietario. Probabilmente i due stavano provando a domare le fiamme quando Alessi è stato investito dalle fiamme. 

I sindaci delle Madonie invitano il governo regionale ad esprimersi sul futuro della diga di Blufi

0

Occorre mettere un punto fermo sul futuro della diga di Blufi. Lo hanno chiesto i sindaci delle Madonie al governo Crocetta nel corso di un incontro che si è tenuto a Blufi alla presenza dell’assessore regionale al territorio Mariella Lo Bello, del direttore generale di Siciliacque Franco Boccadutri, Franco Piro, Franco Tarantino della Cgil e dell’onorevole Mariella Maggio. All’appuntamento dal titolo “Diga di Blufi, 50 anni e tanti sforzi, occorre l’ultimo sforzo risolutivo”erano presenti tutti i primi cittadini dei paesi delle Madonie, vari amministratori e cittadini.

Con la scusa di un bicchiere d’acqua ruba nell’appartamento di una pensionata. Arrestata dai carabinieri

0

I Carabinieri della Compagnia di Cefalù, nel corso di un servizio di controllo del territorio, hanno tratto in arresto con l’accusa di furto aggravato una 21enne.
È accaduto sabato scorso, quando alcuni cittadini hanno segnalato ai militari della Stazione Carabinieri di Lascari una donna che con fare sospetto si era introdotta all’interno di un edificio e, dopo poco, ne era uscita allontanandosi con fare guardingo, disfacendosi al contempo di qualcosa che aveva gettava nel giardinetto di un’abitazione vicina.

Ladri di “oro rosso” sorpresi nel cuore della notte a rubare cavi di rame della linea ferroviaria Palermo-Messina. Arrestati dai Carabinieri

0

La scorsa notte, durante il pattugliamento lungo la SS 113 tra Termini Imerese e Trabia, i Carabinieri della Compagnia di Termini Imerese hanno arrestato, per il reato di furto aggravato in concorso, Gino Velardi, pregiudicato termitano di 34 anni, e P.V., nullafacente incensurato trentanovenne di Carini.
Intorno le 3 di notte, giunti all’altezza del Km 225+200, notavano parcheggiata lungo il ciglio della strada statale che costeggia la linea ferroviaria Palermo-Messina, un’autovettura.

L’APS spiega a cosa sono dovuti i problemi alla fornitura d’acqua

0

L’APS (Acque Potabili Siciliane) da noi interpellata spiega la motivazione dei problemi di approvvigionamento idrico in alcune aree del paese nei giorni scorsi. Secondo la società non si tratterebbe di un guasto ma di “criticità probabilmente riconducibili all’improvviso afflusso di popolazione fluttuante nei giorni dedicati alla festività di Santa Rosalia”. La carenza di acqua, secondo la nota dell’Aps, è iniziata il 3 settembre è ha avuto il suo picco il 4 quando in sole 3 ore il serbatoio comunale si sarebbe svuotato contro le 6 ore in cui solitamente ciò avviene. 

Giornalista palermitana e compagno soggiornano una settimana presso un noto albergo senza pagare il conto

0

Una giornalista quarantunenne e il suo compagno trentasettenne, entrambi palermitani, dopo sei giorni e sei notti presso una nota struttura alberghiera di Cefalù si dileguano senza pagare. E’ accaduto a Cefalù sul finire del mese di agosto ma si apprende soltanto adesso dopo che il locale Commissariato, cui i gestori della struttura alberghiera si erano rivolti, ha individuato con certezza gli autori di questa “bravata”, forse dovuta anche alla crisi economica che evidentemente non sta risparmiando neanche alcune categorie professionali. Ad essere frodato è stato l’Hotel “Riva del Sole”, una delle strutture alberghiere più note della cittadina normanna, situata a due passi dal centro storico sul lungomare “Giuseppe Giardina”.

San Raffaele Giglio seleziona specialista in apparato respiratorio

La Fondazione San Raffaele Giglio di Cefalù ha avviato la selezione per un medico specialista in malattie dell’apparato respiratorio da inserire nel team dell’unità operativa di medicina interna. Sarà assunto con contratto Aiop-Aris a tempo determinato, con inserimento, in ospedale, previsto sin dal mese di ottobre.

E’ richiesta, oltre alla specializzazione in malattie dell’apparato respiratorio, comprovata esperienza in ambito di endoscopia bronchiale e di fisiopatologia respiratoria.

Le candidature, correlate da curriculum in formato europeo, dovranno essere presentate entro mercoledì 18 settembre a mezzo email[email protected] o fax 0921.920777

Il bando di selezione è pubblicato nella sezione “Lavora con noi” del sito internet della Fondazione all’indirizzo: www.fondazionesanraffaelegiglio.it

 

25 vl 2013

Emergenza acqua a Campofelice di Roccella

0

Da quasi una settimana ormai un guasto alla rete idrica sta creando enormi disagi ai cittadini di Campofelice di Roccella. Gli operatori dell’APS stanno lavorando per l’individuazione e la riparazione della perdita. In alcune aree del paese l’erogazione dell’acqua continua regolarmente mentre altre ormai da giorni non sono raggiunte dal servizio idrico e non hanno più acqua.
Su richiesta dell’amministrazione comunale, da due giorni, gli operatori della ONVGI (Organizzazione Nazionale Volontari Giubbe d’Italia) di Campofelice di Roccella sono stati attivati dalla centrale operativa di Protezione civile della provincia regionale di Palermo per aiutare la popolazione. Ininterrottamente 15 unità stanno lavorando con 3 autocisterne per rifornire case e condomini alcuni dei quali da 5 giorni non hanno più acqua.

Mario Incudine presenta il videoclip de “Li Culura”

0

Un lungo filo colorato unisce le anime, le lega e le trasporta l’una tra le braccia dell’altra, riscalda le serate invernali e si trasforma in un fiume di tenerezza. È questo il soggetto del videoclip de “Li Culura”, il brano di Mario Incudine, che verrà presentato in anteprima al pubblico lunedì 9 settembre alle 18 nella sala-teatro “Calogero Zuccato” del museo civico “Don Giuseppe Guarnieri” di Caltavuturo. L’ingresso è libero. Alle 21.30 in piazza San Francesco seguirà il concerto del cantautore ennese e della sua band.

Bloccato tir con 100 chili di hashish

0

Nel corso della scorsa notte un importante sequestro di sostanza stupefacente ad opera del nucleo investigativo dei Carabinieri di Palermo.
L’operazione si è svolta nella notte sull’autostrada A20 Messina-Palermo all’altezza dello svincolo di Castelbuono. I Carabinieri hanno arrestato l’autista del tir Gennaro Pollastro, autotrasportatore di 48 anni nato a Giugliano (Napoli), bloccato mentre era alla guida di un mezzo pesante allestito per il trasporto di legna.