Home Blog Page 1847

Gestione rifiuti: nominato il Commissario. Bloccato il licenziamento di 235 lavoratori

0

Dopo che il governo regionale, con un’ordinanza del presidente Crocetta del 27 settembre, ha preso atto dell’attuale situazione del passaggio della gestione rifiuti dagli ATO alle nuove società di competenza, il Comune di Termini Imerese ha posto fine ad un eventuale affidamento diretto del bando di gara emanato per l’affidamento provvisorio del servizio di igiene urbana, alle ditte private.

Un cantautore alla finale regionale del Cantagiro

0
Mauro Morani è un ragazzo schivo, che ha talento. Talento musicale, compositivo, armonico. Sa cantare e lo ha dimostrato nel corso di questi anni, divenendo figura ricercata all’interno di contesti cittadini, non solo collesanesi, dove si è esibito. Quest’estate ha ricevuto il Premio della Critica all’Astro d’Argento di Cefalù, il concorso snodatosi in tre tappe, dalla selezione alla radio cefaludese CRM alle “Vele” di Cefalù, quindi al Lido delle Salinelle a Lascari per giungere alla finale del 16 Agosto scorso a S. Nicola l’Arena. Il brano inedito tanto apprezzato, dal titolo “What can i say..?”, lo ha catapultato di diritto alla finale regionale del Cantagiro che si terrà stasera a Marsala.

Un arresto e due denunce per detenzione di stupefacenti

0

Nel corso di una operazione di polizia mirata al contrasto dello spaccio di sostanze stupefacenti nel territorio del Comune di Trabia, i carabinieri della Stazione cittadina e della Compagnia di Termini Imerese, in collaborazione con personale del Nucleo Cinofili di Palermo Villagrazia, hanno sorpreso e arrestato Mario Chiricò, trentacinquenne residente a Trabia, pregiudicato per il reato di detenzione ai fini di spaccio di sostanza stupefacente, e hanno deferito in stato di libertà, vista la modica quantità di sostanza stupefacente rinvenuta, sempre lo stesso reato, un uomo L.C.S., 38 anni e O.V., donna di 35 anni, anch’essi di Trabia.

Arrestato per evasione dagli arresti domiciliari

0

L’altro ieri a Castelbuono, i Carabinieri della locale Stazione, hanno tratto in arresto, il pregiudicato Antonio Di Chiara, cefaludese di 39 anni, residente a Castelbuono, disoccupato. E’ stato arrestato a seguito di ordine di esecuzione del decreto di revoca di sospensione della carcerazione emesso dal Tribunale Ordinario Ufficio Esecuzioni Penali – di Tivoli.

Targa Florio: 97 edizioni tra mito ed evoluzione

0
Dopo 97 anni, la corsa automobilistica più antica del mondo, mantiene intatto il suo fascino. Anche chi non ama i motori avverte che la Targa Florio non è solo motori. C’è dell’altro: una carovana di sensazioni, di emozioni, di ricordi, che va oltre il cuore del semplice appassionato. Domani partiranno gli equipaggi da Campofelice di Roccella, che quest’anno, dopo decenni e per essere stata la sede della prima edizione, accoglierà la manifestazione. Partenza, arrivo, shakedown, parchi assistenza, quartier generale, sala stampa, tutto posizionato alle porte delle Madonie, per il circuito dentro le Madonie, nel “Targa Florio Village”.

“Sotto lo stesso cielo” all’Eremo San Felice

0

Nel contesto delle iniziative inerenti l’8^ giornata della Custodia del Creato, l’Associazione “Amici di San Felice” organizza per Sabato 28 Settembre, la Festa del Creato “Sotto lo stesso cielo”, evento che ricalca il tradizionale appuntamento estivo di contemplazione degli astri e dell’ambiente nella Riserva Naturale Orientata di Pizzo Cane, Pizzo Trigna e Grotta Mazzamuto.

Verso l’Itinerario “Palemo Arabo – Normanna e le Cattedrali di Cefalù e Monreale” nella lista UNESCO. Un altro passo in avanti

0

Il 27 settembre, presso il “Villino Florio” di Palermo, si è svolta una importante riunione operativa per l’iscrizione dell’itinerario “Palermo Arabo – Normanna e le Cattedrali di Cefalù e Monreale” nella lista UNESCO dei siti Patrimonio dell’Umanità.
All’incontro hanno partecipato i primi cittadini di Cefalù, Rosario Lapunzina, di Monreale, Filippo di Matteo, di Palermo, Leoluca Orlando, il Direttore della Fondazione Patrimonio UNESCO Sicilia oltre ad alcuni rappresentanti del Ministero dei Beni e delle Attività culturali e delle altre parti che fanno parte del Comitato Tecnico Istituzionale.
Gli intervenuti hanno convenuto sul fatto che il Comitato Tecnico Istituzionale porrà in essere tutti gli atti necessari al raggiungimento dell’obiettivo per il quale è stato costituito, ispirandosi ai principi di reciproca solidarietà tra i territori interessati, relativamente al Patrimonio culturale e monumentale di Palermo, Cefalù e Monreale e perseguendo obiettivi di sviluppo della conoscenza e di tutela del patrimonio culturale, di promozione e valorizzazione turistica e di sviluppo socio economico.

Arrestato ladro di appartamenti. Custodiva 16000 euro di refurtiva sotto il sellino di una moto rubata

0

Arrestato dalla polizia di Cefalù Anderson Gabriel La Scuola, nato a Rio Do Sul (Brasile) il 12 novembre 1984 e residente a Cefalù in Via Bordonaro.

Figlio adottivo insieme alla sorella di una coppia cefaludese, si era distinto ultimamente nella cittadina normanna per una serie di furti e scorribande, l’ultima delle quale finita con il suo arresto.

La Scuola si è infatti introdotto all’interno di un appartamento presso il quale la sorella fa le pulizie e ha pensato bene di svuotarlo di tutti i monili in oro custoditi dai proprietari dentro in portagioie per un valore dichiarato di 16.000 euro.

ESPERO IN EDICOLA. Il sorriso di don Pino Puglisi: beatitudine ai poveri e liberazione agli oppressi

0

Che d. Pino Puglisi sia stato un prete di alto impegno ecclesiale, sociale e civile, in una città così inquinata come Palermo e in un quartiere di triste e tetra atmosfera mafiosa come quello di Brancaccio, non c’è dubbio alcuno. Che proprio a causa di tale suo impegno la mafia l’abbia voluto far fuori in maniera decisa è cosa altrettanto evidente. Che pertanto dalla Chiesa cattolica sia stato beatificato come ‘martire’ perché ucciso in odium fidei, secondo la secolare prassi della Chiesa è una scontata conseguenza, anche se purtroppo ciò è avvenuto dopo molte incertezze e difficoltà. La domanda che tuttavia dobbiamo porci è: che ripercussione ha avuto e continua ad avere la vicenda Puglisi e il suo martirio sulla Chiesa in generale e, in particolare, su quella di Sicilia?

Chiedono il pagamento della cassa integrazione. Manifestazione di protesta al Palazzo Inps

0

Da qualche minuto è in corso una manifestazione di protesta di una cinquantina di operai dell’indotto FIAT (Bienne Sud srl) nella sede INPS di Via Vittorio Amedeo a Termini Imerese. Gli operai lamentano il mancato pagamento della cassa integrazione. Presenti sul posto anche alcune rappresentanze sindacali.
In seguito a un tentativo da parte dei manifestanti di sfondare il portone e accedere alla sede dell’Istituto previdenziale, sono intervenuti i Carabinieri.