Home Blog Page 1846

Due arrestati per spaccio di hashish

Arrestati nella tarda sera di domenica due giovani S.G. 21enne di Trabia e C.I. 19enne di Termini Imerese dai Carabinieri della compagnia della cittadina imerese in concorso tra loro in flagranza per spaccio si sostanza stupefacente. I due giovani stavano spacciando hashish a un giovane minorenne segnalato alla Prefettura di Palermo come assuntore per uso personale di stupefacenti. 

I Carabinieri hanno infatti accertato che i due giovani hanno ceduto sotto il pagamento di una somma al minorenne, mentre si trovavano sul balcone dell’abitazione di proprietà di uno dei due, 2 grammi circa di hashish.

Corso ECM sulla Gestione delle popolazioni di colombi e metodi di contenimento

0

L’Istituto Zooprofilattico Sperimentale della Sicilia, l’ASP di Palermo, la Regione Siciliana, con la compartecipazione del Comune di Caccamo hanno organizzato un Corso ECM sulla Gestione delle popolazioni di colombi e metodi di contenimento. Giovedì scorso nel centro storico di Caccamo si è svolta un’esercitazione pratica, inerente la gestione del sovraffollamento dei colombi.

Sorpreso a rubare in un cantiere delle ferrovie, 41enne arrestato dai Carabinieri

0

Durante un servizio di controllo del territorio per la prevenzione e la repressione dei reati contro il patrimonio, i Carabinieri dell’Aliquota Radiomobile della Compagnia di Termini Imerese hanno arrestato, per tentato furto aggravato, Giorgio Foti, pregiudicato termitano classe 1972.

La pattuglia transitava per Piazza Europa, nei pressi della Stazione Ferroviaria, notando all’interno dell’area lavori, un soggetto che alla vista della pattuglia, abbandonava repentinamente a terra degli oggetti che teneva in mano, immettendosi lungo la SS.113 nel tratto che collega il Comune di Termini Imerese a quello di Trabia. Insospettiti del comportamento del presunto ladro, i militari dell’Arma decidevano di intervenire per verificare le motivazioni della sua condotta. Un militare insegue Foti a piedi, mentre l’altro, a bordo della gazzella, intuiva la direzione di fuga del fuggiasco, bloccandolo alcune centinaia di metri dopo con una manovra repentina.

Presentata la rivista Sapori di Sicilia

0

E’ stata presentata nella splendida cornice dell’ex Convento dei Cappuccini di Geraci Siculo, il magazine “Sapori di Sicilia” la rivista bimestrale, dei prodotti autentici e tradizionali, che racconta inediti itinerari del gusto, direttore editoriale il famoso chef Natale Giunta e direttore responsabile Alessia Boschetti. Alla presentazione, del secondo numero, erano presenti: il sindaco di Geraci Siculo e presidente del Gal Isc Madonie, Bartolo Vienna, il giornalista Vinicio Boschetti, il direttore artistico Giacomo Callari e Antonella Macaluso.

Incendio all’alba. Brucia un’auto nella zona alta della città

0

All’alba, intorno alla sei e mezza del  mattino, un’auto ha preso fuoco nella parte alta della città, in via Michele Palmeri, non lontano dall’ospedale civico Salvatore Cimino. Sulla vicenda stanno indagando gli inquirenti che non hanno dubbi sulla natura dolosa dell’incidente.

Incontro pubblico per valorizzare la manna

0

L’Amministrazione Comunale di Castelbuono in collaborazione con la Fondazione “Con il Sud” sta portando avanti un importante progetto per la valorizzazione della manna. Nell’ambito di questo progetto con la collaborazione dell’Associazione Produttori Manna Biologica Madonita e del Presidio Slow Food Manna Eletta delle Madonie organizzano sabato 5 ottobre 2013 alle ore 18,30 presso la Sala delle Capriate, ex Badia, un incontro pubblico con i produttori di manna, i proprietari terrieri di frassineti, i giovani interessati all’agricoltura e gli studenti della scuola Agraria, per avviare un progetto di rivalutazione della Manna nel territorio madonita.

5.000 visitatori per “Vivere in Assisi”

0

Successo di pubblico e presenze per la settima edizione di “Vivere in Assisi” con oltre 5 mila visitatori accorsi da tutta l’isola per ammirare la rappresentazione della vita di San Francesco. Un intero quartiere trasformato, per incanto, in un borgo del 1200. Un singolare itinerario, autentico cammino intriso di spiritualità e fede e come in un girone dantesco ad accogliere i visitatori-pellegrini, condotti attraverso un coinvolgente percorso che ha narrato i momenti più rappresentativi della vita Santo d’Assisi, sono stati i frati minori del convento di Gangi.

Il paese madonita tra i comuni più virtuosi d’Italia

0

Il Comune di Gangi, unica municipalità siciliana, è stato invitato a partecipare alla seconda edizione dell’incontro-dibattito su “I Comuni Virtuosi – Esempi di alta Amministrazione” che si è svolto, nei giorni scorsi, a Postiglione in Campania. In rappresentanza del Comune madonita ha partecipato l’esperto di politiche sovra comunali e Borghi più belli d’Italia, Carmelo Giunta che è stato chiamato ad intervenire sull’iniziativa “Case gratis: riqualificazione e strategie di sviluppo turistico del centro storico”.

Il Comune partecipa al bando del Ministero dell’Interno per aiutare le famiglie in crisi

0

Il Comune di Termini Imerese ha partecipato al bando del Ministero dell’Interno, Dipartimento per le Libertà Civili e l’Immigrazione, con il Progetto, approvato con delibera del 25 settembre 2013, “Sosteniamo le famiglie per uscire dalla crisi” che rientra nella Riserva Fondo Lire U.N.R.R.A. 2013. 

La direttiva del Ministero dell’Interno è dello scorso mese di luglio e mira all’individuazione di specifici programmi straordinari di intervento prevedendo le modalità per la concessione dei contributi che può essere richiesta anche da Enti pubblici.

ESPERO IN EDICOLA. Il falco Grignani ha “cantato” a metà

0

La professionalità implica una esibizione il più accurata possibile. E l’11 agosto, in piazza Garibaldi il cantante non ha meravigliato come ci si aspettava. Tutt’altro. Una esecuzione al limite dello scherzo per i tanti accorsi ad ascoltarlo e per un’Amministrazione che aveva messo sul piatto decine di migliaia di euro. Un cachet ricco che pretendeva una musica all’altezza. Da godere e non da subire