Tragico incidente ieri mattina intorno le 7 sull’autastrada A14 nei pressi del casello di Canosa (BT), causato probabilmente da un colpo di sonno. A bordo della Ford Focus grigia partita da Campofelice di Roccella due coppie di sposi diretti in pellegrinaggio a San Giovanni Rotondo. L’automobile è finita fuori strada schiantandosi violentemente contro un albero.
Incidente mortale sulla A14. Coinvolte due coppie di Campofelice di Roccella
Due arrestati mentre confezionavano Hashish nel soggiorno di casa
Nel corso di una operazione mirata al contrasto dello spaccio di sostanze stupefacenti eseguita nel corso della giornata di ieri nel territorio del Comune di Trabia dai Carabinieri della Compagnia di Termini Imerese, i militari della locale Stazione sono riusciti a sorprendere e a trarre in arresto per il reato di detenzione in concorso ai fini di spaccio di sostanza stupefacente del tipo, due giovani pregiudicati, entrambi residenti nella cittadina del litorale palermitano, Francesco Paolo Di Pasquale, 47 anni e Salvatore La Vecchia, 39 anni.
L’Amministrazione Comunale ha approvato il progetto definitivo per la rete fognaria di contrada Pisciotto
L’ Amministrazione Comunale, con Delibera n. 241 del 23.10. 2013, ha approvato il progetto definitivo di un impianto fognario in contrada Pisciotto. L’opera, la cui realizzazione è attesa da anni è di particolare importanza perché oltre a servire una zona intensamente urbanizzata, permetterà di superare la procedura di infrazione comunitaria avviata dall’Unione Europea.
ESPERO IN EDICOLA. Il “dibattito” nel cortile di Facebook
A seguito della pubblicazione dell’ultimo numero di Espero, su Facebook, si è aperto un “appassionato” dibattito. Val la pena precisare che, per quanto concerne l’argomento dei contributi alle associazioni, i post erano quasi tutti di soggetti che si sono sentiti “toccati” dall’articolo di Espero o di chi ne ha approfittato, a causa di rancori personali, per “colpire” il giornale. Addirittura c’è stato chi ha espresso solidarietà alle presunte “vittime” ancora prima di leggere l’articolo: un campione di imparzialità. Nell’altro “dibattito” che si è sviluppato, sempre su Facebook, sull’editoriale che riguardava il progetto “Si può fare” c’è stato invece qualcuno che ha capito cosa c’era scritto nell’articolo leggendo… la locandina: un genio!
ESPERO IN EDICOLA. Servizio civile: chiamata per 135 giovani
Sono nove gli enti, tra comuni e cooperative sociali, a cui sono stati approvati i progetti.
Si tratta di Castellana Sicula, Gangi, Sciara, Geraci Siculo e San Mauro Castelverde, oltre a quattro cooperative: Area azzurra e Ben essere di Termini, Nuova generazione di Trabia e Capp di Cefalù. I ragazzi saranno impiegati per assistenza anziani, prevenzione incendi, tutela dell’ambiente, promozione del patrimonio artistico, minori a rischio
La Provincia cede l’utilizzo dell’ex Palazzo Pottino al comune
Affidato al comune di Petralia Soprana lo storico ex Palazzo Pottino Marchesi di Eschifaldo. Il commissario della Provincia di Palermo generale Domenico Tucci ha consegnato le chiavi del settecentesco palazzo, sito nella piazza del popolo, di fronte al municipio, al sindaco Pietro Macaluso con una breve cerimonia alla quale hanno partecipato gli amministratori comunali e alcuni cittadini.
Asael. Al via domani la due giorni di formazione per giovani amministratori
Al via domani la due giorni di formazione per giovani amministratori “Ruolo dei giovani amministratori pubblici nel nuovo governo locale disegnato dalla riforma in Sicilia” promossa dal l’ASAEL, in collaborazione con i Giovani Amministratori Madoniti, Imera Sviluppo2010, CERISDI e con il patrocinio del Comune di Campofelice di Roccella. Domani venerdì 8 e sabato 9 novembre la sala convegni dell’Hotel Fiesta di Campofelice di Roccella ospiterà un centinaio di giovani amministratori.
Sindaco Ferrarello: Accelerare i tempi o rischiamo di perdere i finanziamenti europei
“Rischiamo di perdere i finanziamenti europei – ha dichiarato il sindaco di Gangi Giuseppe Ferrarello – chiedo all’Urega, l’ufficio regionale per l’espletamento delle gare d’appalto, di accelerare le procedure nella scelta dei membri delle commissioni e a non rinviare le stesse sedute per più volte altrimenti rischiamo di perdere i fondi europei”.
Lapunzina: Attivare immediatamente esercizio provvisorio per il servizio idrico
Attivare immediatamente l’esercizio provvisorio del Sistema Idrico Integrato, per la prevista durata di 90 giorni. E’ quanto chiede il Sindaco di Cefalù Rosario Lapunzina al Collegio di Curatori, nominato il 31 ottobre scorso, con il medesimo provvedimento attraverso cui il Tribunale di Palermo ha decretato il fallimento di Acque Potabili Siciliane.