Home Blog Page 1838

Il Joker debutta nella trasmissione “Amici” di Maria De Filippi

0

Cesare Cernigliaro, in arte Joker, è stato selezionato per entrare a far parte del team della trasmissione “Amici”  di Maria De Filippi. Debutterà sul piccolo schermo sabato 23 novembre alle h. 14,00 su Canale 5.  Rapper campofelicese, classe ’95,  Cesare  nonostante la giovane età è già vincitore di numerose esibizioni canore: da ultimo il Music4life 2013 nella cornice della Gmg and Friends di Palestrina, nel corso della quale è stato premiato alla presenza del Direttore artistico della manifestazione, Maximo De Marco.

Chiuso tra le polemiche un acceso consiglio comunale

0

Si è concluso, dopo quattro ore di seduta, presso l’aula consiliare del comune di Campofelice di Roccella un Consiglio comunale acceso, con tratti polemici, chiuso con l’uscita dall’aula dei consiglieri di opposizione.

Filo conduttore di tutta la discussione in aula il continuo battibecco tra il presidente del Consiglio Emanuele Sceusi e il capogruppo di opposizione Francesco Palazzolo, sfociato proprio nell’uscita dall’aula del consigliere seguito dagli altri rappresentanti del gruppo Campofelice Libera.

Intenso il lavoro del Consiglio che si è trovato a deliberare, dopo i due rinvii nelle sedute precedenti, sulle tariffe e il regolamento Tares, sul rinnovo delle cariche per il Collegio dei Revisori dei Conti e su Controllo finanziario degli enti locali-rendiconto 2011 provvedimenti e misure correttive così come deliberato dalla Corte dei Conti.

Protocollo tra il Parco delle Madonie e Madonie Outdoor ASD per la promozione e valorizzazione del territorio

0

Nei giorni scorsi è stato firmato un protocollo d’intesa tra l’Ente Parco delle Madonie e Madonie Outdoor Asd, per la realizzazione e la promozione di attività collegate agli scopi di sviluppo sostenibile perseguiti dal Parco delle Madonie anche attraverso la rete europea dei geoparchi.

Approvato il progetto dei lavori degli archi di via Stesicoro e delle vie adiacenti

0

L’amministrazione ha approvato definitivamente il progetto di recupero del quartiere Santa Lucia, in particolare lo stralcio che riguarda gli archi di via Stesicoro e delle corsie laterali. 

L’importo previsto per la realizzazione dei lavori è pari a 560.000,00 euro. Tale copertura finanziaria è stata assicurata ricorrendo ad un mutuo con la Cassa Depositi e Prestiti. 

“Il progetto esecutivo dei lavori è stato approvato – ha precisato l’Assessore Michelangelo Lo Presti – dopo un lungo e complesso iter procedurale ed è corredato del parere favorevole della Soprintendenza BB.CC.AA. di Palermo”.  

La Fontana Quattro Cannoli nuovamente in funzione

0

Torna a funzionale l’antica fontana “Quattro Cannoli”. Grazie all’intervento di due ditte di Petralia Soprana, dalla graziosa fonte settecentesca è ritornata a sgorgare l’acqua. “Ringrazio le ditte Luciano Sabatino e Vittorio Giaimo – ha detto il sindaco Pietro Macaluso – che gratuitamente sono intervenute per ridare vita alla fontana “Quattro Cannoli” che ha sempre spento la sete dei passanti”.

L’Ue cofinanzia la realizzazione dell’Interporto con 75 milioni

0

“L’Unione europea dice sì al cofinanziamento dell’interporto di Termini Imerese e al prolungamento della ferrovia circumetnea”. A renderlo noto è l’europarlamentare del Ppe, Salvatore Iacolino, che afferma: “Dopo il via libera per l’anello ferroviario di Palermo, arriva dall’Europa un altro segnale di attenzione verso due infrastrutture strategiche per il trasporto di merci e persone. Oltre ai benefici per il sistema siciliano della logistica e dei trasporti, queste due opere avranno delle ricadute positive sul fronte dell’occupazione. Il che, in questo periodo di crisi, non è affatto poco”.

Comitato pendolari denuncia “situazione incresciosa” treni tratta Termini-Palermo

Il Presidente del Comitato Pendolari Sicilia denuncia con una lettera indirizzata alla Direzione Trenitalia Sicilia e di RFI Sicilia, e all’Assessorato Infrastrutture e Trasporti Sicilia la situazione incresciosa che “ormai si ripresenta quotidianamente” nella quale si trovano i treni nella tratta termini-Palermo.

 
“Quello che è accaduto ieri – scrive Fazio –  e che ormai si ripresenta quotidianamente, è assolutamente inaccettabile in quanto offende la dignità umana e mette a repentaglio la vita dei pendolari”. E continua raccontando l’ennesimo episodio. “Assistere ad un treno, il 12753, costretto da Termini a Palermo ad effettuare servizio locale, stracolmo all’inverosimile, con passeggeri costretti ad uscire dai finestrini – scrive -, sa di presa in giro”.

Primo Incontro di Lavoro dei Comuni Siciliani “ACEB – Città eredi di Bisanzio”

0

Sabato 16 novembre, alle ore 10 presso il Teatro Comunale “ Salvatore Cicero” si svolgerà il Primo incontro di lavoro dei Comuni Siciliani “ACEB” città Eredi di Bisanzio”. 
All’incontro parteciperanno i Sindaci dei Comuni siciliani fanno parte del progetto “ Città eredi di Bisanzio”, il “Presidente della Fondazione Metropoli” Igor Danilov e un rappresentate del Consolato Generale Russo di Palermo. 

Parte da termini Imerese la Targa Florio – Historic Rally 2013

0

Si corre il 16 e 17 novembre 2013 la Targa Florio – Historic Rally 2013, gara valevole per il Campionato Italiano Rally Auto storiche. 

La manifestazione, organizzata dall’Automobile Club di Palermo, è un appuntamento di fama internazionale, nota sia per le sue caratteristiche tecnico sportive, sia per la suggestività del luoghi in cui si svolge, nonché per l’accoglienza del pubblico sempre molto calorosa. “Nonostante le grandi difficoltà economiche che l’ACI ha dovuto affrontare negli ultimi anni – ha affermato il Commissario Straordinario ing. Ginacarlo Teresi – siamo riusciti ad organizzare la gara. Il futuro è da pianificare all’insegna dell’unità e della sinergia tra l’ente e i Comuni interessati”.

Concluso il workshop delle Bcc di Sicilia

0

Si è svolta a Gangi, nei giorni scorsi, la conferenza regionale dei presidenti e direttori delle venticinque BCC di Sicilia. Un workshop di aggiornamento sullo scenario macro economico nazionale e regionale con un occhio rivolto alla pianificazione strategica del 2014. La conferenza regionale è stata ospitata per la prima volta nel paese madonita, su proposta del presidente della Bcc locale Nicolò Blando, ed ha ricevuto il supporto del servizio studi e ricerche di Federcasse.