Home Blog Page 1825

E’ morto don Rosario Patti, per molto tempo parroco della chiesa del Carmelo

0

E’ morto la scorsa notte don Rosario Patti, già parroco della chiesa Maria SS del Carmelo per più di quarant’anni, dal 1955 al 1998. Il sacerdote, 93 anni, era malato da qualche anno e da tempo i fedeli non lo vedevano più in chiesa ad assistere alla messa. Don Rosario, prima di ricoprire l’incarico sacerdotale nella parrocchia di Termini bassa, dal 1951 al 1956 è stato pure rettore della chiesa di sant’Antonio da Padova, nella parte alta della città.

Si dimette il presidente del consiglio Vincenzo Meli

0

Con una lettera indirizzata al Vice Presidente del Consiglio Comunale, al Capo-Gruppo Unione Democratica e Popolare, al Capo-gruppo Insieme per Caltavuturo e per conoscenza al Sindaco, il Presidente del Consiglio Avv. Vincenzo Meli il 13 gennaio ha rassegnato le dimissioni dalla propria carica. Dinseguito riportiamo la lettera.

L’Istituto superiorr Pietro Domina presenta la storia del Feudo Verbumcaudo

0

L’iniziativa rientra nel progetto “La gestione dei beni confiscati alla criminalità organizzata” ed è realizzata a conclusione dei laboratori di educazione allo sviluppo locale nella legalità che si sono tenuti al Liceo delle Scienze Umane di Petralia Sottana, all’ITEE di Petralia Soprana e all’ITCAT di Polizzi Generosa e all’IPSASR-IPSEOA di Castellana Sicula.

Nuova vittoria e testa della classifica per ilCaltavuturo

0

Ci voleva questa vittoria per lanciare ancora una volta il Caltavuturo nelle alte sfere della classifica, soddisfatto il Presidente Friscia per l’ottima partita disputata dai ragazzi di Caltavuturo, che hanno tenuto testa alla squadra La Vigneta , ottima squadra e sicuramente attrezzata per arrivare al traguardo dei primi del girone.

Giovane pusher sorpreso a spacciare fermato da carabiniere fuori servizio nei pressi della stazione cittadina

0

È accaduto lo scorso 16 gennaio nei pressi della stazione ferroviaria di Cefalù, quando un Carabiniere libero dal servizio, notava un presunto giovane pusher, mentre era intento a cedere due dosi di sostanza stupefacente del tipo marijuana, del peso di circa 3 grammi, ad altrettanti studenti del comprensorio scolastico cittadino.

Rapina farmacia Morreale. Individuato e arrestato colpevole

0

Gli agenti della Polizia di Stato del Commissariato “Termini Imerese” hanno tratto in arresto Fabio Landriscina, 34enne pregiudicato, nativo e residente a Termini Imerese, ritenuto responsabile del reato di rapina aggravata a danno della Farmacia Morreale di Termini Imerese dello scorso 27dicembre.
In tal modo gli agenti hanno eseguito un provvedimento di custodia cautelare domiciliare, emesso dal G.I.P. del Tribunale di Termini Imerese, dr. Michele Guarnotta, su richiesta del P.M., dr. Bruno Brucoli.

Arrestati dai carabinieri tre giovani di Cerda sorpresi a tagliare alberi sull’autostrada Palermo-Catania per poi rubarli

0

È accaduto nel corso della mattinata di giovedì quando, durante lo svolgimento di un regolare servizio di pattugliamento del territorio, perlustrando la zona industriale di Termini Imerese, nell’area retrostante l’ex stabilimento Fiat, i militari dell’Aliquota Radiomobile della Compagnia Carabinieri di Termini Imerese hanno tratto in arresto, per il reato di tentato furto aggravato in concorso, C.G., incensurato classe 1979 e due fratelli, P.G., classe 1986 e P.F., classe 1977, anche loro incensurati, tutti di Cerda.

Furto di agrumi. carabinieri arrestano 29enne e denunciano due minorenni

0

Lo scorso 15 gennaio, alle prime luci dell’alba, i Carabinieri della locale stazione venivano inviati in località Commenda, nel comune di Lascari a seguito di una segnalazione di furto in atto all’interno di un appezzamento di terreno. La pattuglia, giunta sul posto, notava che la rete di recinzione era stata divelta e che tre individui, lì giunti a bordo di un’autovettura privata, si trovavano all’interno intenti ad asportare agrumi dagli alberi.

Inizia il Seminario sulla Sicilia Bizantina

0

Inizia mercoledì 15 gennaio 2014 alle ore 16,30 il Seminario sulla Sicilia Bizantina organizzato dall’Associazione SiciliAntica in collaborazione con l’Istituto Siciliano di Studi Bizantini e Neoellenici. Dopo la presentazione di Melina Greco, presidente della sede SiciliAntica di Cefalù, di Renata Lavagnini, Segretaria dell’Istituto Siciliano di Studi Bizantini e Neoellenici e di Alfonso Lo Cascio, della Presidenza Regionale di SiciliAntica, si terrà la prima conferenza dal titolo: “Aspetti dell’Arte bizantina in Sicilia”.