Sign in Join
  • Home
  • Comprensorio
    • A
      • Aliminusa
      • Alia
      • Alimena
      • Altavilla Milicia
    • B
      • Blufi
      • Bompietro
    • C
      • Caccamo
      • Caltavuturo
      • Campofelice
      • Castelbuono
      • Castellana S.
      • Cefalù
      • Cerda
      • Ciminna
      • Collesano
    • G
      • Gangi
      • Geraci Siculo
      • Gratteri
    • I
      • Isnello
    • L
      • Lascari
    • Madonie
    • M
      • Montemaggiore Belsito
    • P
      • Petralia Soprana
      • Petralia Sottana
      • Polizzi Generosa
      • Pollina
    • R
      • Roccapalumba
    • S
      • San Mauro Castelverde
      • Sciara
      • Scillato
      • Sclafani Bagni
    • T
      • Termini Imerese
      • Trabia
    • V
      • Valledolmo
      • Ventimiglia di Sicilia
      • Vicari
  • Area Metropolitana
  • Sicilia
  • Italia
  • Rubriche
    • SOS Mamma
    • Il Lotto di Espero
    • Archeoastronomia in Sicilia
    • I tuoi diritti
    • Storie, fatti, personaggi del comprensorio Termini Cefalù Madonie
    • Facciamo la differenza
    • Medaglioni
    • Espero Tech
    • VatiEspero
    • I monologhi di Mimmo Minà
  • Redazione
  • Pubblicità
Sign in
Welcome!Log into your account
Forgot your password?
Create an account
Privacy Policy
Sign up
Welcome!Register for an account
A password will be e-mailed to you.
Privacy Policy
Password recovery
Recover your password
Cerca
LogoNewsWeekPRO
LogoNewsWeekPRO
Logo
  • Home
  • Comprensorio
    • A
      • Aliminusa
      • Alia
      • Alimena
      • Altavilla Milicia
    • B
      • Blufi
      • Bompietro
    • C
      • Caccamo
      • Caltavuturo
      • Campofelice
      • Castelbuono
      • Castellana S.
      • Cefalù
      • Cerda
      • Ciminna
      • Collesano
    • G
      • Gangi
      • Geraci Siculo
      • Gratteri
    • I
      • Isnello
    • L
      • Lascari
    • Madonie
    • M
      • Montemaggiore Belsito
    • P
      • Petralia Soprana
      • Petralia Sottana
      • Polizzi Generosa
      • Pollina
    • R
      • Roccapalumba
    • S
      • San Mauro Castelverde
      • Sciara
      • Scillato
      • Sclafani Bagni
    • T
      • Termini Imerese
      • Trabia
    • V
      • Valledolmo
      • Ventimiglia di Sicilia
      • Vicari
  • Area Metropolitana
  • Sicilia
  • Italia
  • Rubriche
    • SOS Mamma
    • Il Lotto di Espero
    • Archeoastronomia in Sicilia
    • I tuoi diritti
    • Storie, fatti, personaggi del comprensorio Termini Cefalù Madonie
    • Facciamo la differenza
    • Medaglioni
    • Espero Tech
    • VatiEspero
    • I monologhi di Mimmo Minà
  • Redazione
  • Pubblicità
LogoNewsWeekPRO
  • Home
  • Comprensorio
    • A
      • Aliminusa
      • Alia
      • Alimena
      • Altavilla Milicia
    • B
      • Blufi
      • Bompietro
    • C
      • Caccamo
      • Caltavuturo
      • Campofelice
      • Castelbuono
      • Castellana S.
      • Cefalù
      • Cerda
      • Ciminna
      • Collesano
    • G
      • Gangi
      • Geraci Siculo
      • Gratteri
    • I
      • Isnello
    • L
      • Lascari
    • Madonie
    • M
      • Montemaggiore Belsito
    • P
      • Petralia Soprana
      • Petralia Sottana
      • Polizzi Generosa
      • Pollina
    • R
      • Roccapalumba
    • S
      • San Mauro Castelverde
      • Sciara
      • Scillato
      • Sclafani Bagni
    • T
      • Termini Imerese
      • Trabia
    • V
      • Valledolmo
      • Ventimiglia di Sicilia
      • Vicari
  • Area Metropolitana
  • Sicilia
  • Italia
  • Rubriche
    • SOS Mamma
    • Il Lotto di Espero
    • Archeoastronomia in Sicilia
    • I tuoi diritti
    • Storie, fatti, personaggi del comprensorio Termini Cefalù Madonie
    • Facciamo la differenza
    • Medaglioni
    • Espero Tech
    • VatiEspero
    • I monologhi di Mimmo Minà
  • Redazione
  • Pubblicità
Home Categoria A-F Cefalù Laboratorio di Formazione Socio-politica: il decalogo del buon politico
  • Categoria A-F
  • Cefalù

Laboratorio di Formazione Socio-politica: il decalogo del buon politico

Da
Redazione
-
19 Gennaio 2014
0
18
Facebook
Twitter
Pinterest
WhatsApp

    Il decalogo del buon politico è stato al centro del primo incontro del Laboratorio di Formazione Socio-politica, svoltosi venerdì pomeriggio nella sala della Comunità Betania della Parrocchia Sant’Agata alla Kalura. Il tema “Cristiani scipiti o segno di contraddizione?” è stato sviluppato dal relatore don Calogero Cerami: i cristiani sale della terra, segno di contraddizione, anima del mondo, chiamati all’impegno sociale e politico. Per il Vescovo mons. Vincenzo Manzella, che ha aperto i lavori, il Laboratorio va inteso come “sana provocazione” e poi rivolgendosi ai giovani presenti: a voi, futuri dirigenti della società di domani, offriamo la possibilità di crescita con la speranza che ci prendiate gusto.

    E, concordando con il relatore, il direttore dell’Ufficio della Pastorale Sociale e del Lavoro don Calogero Falcone: la fede può spostare le montagne, ma non ci si può chiudere nella preghiera o limitarsi all’elemosina; si devono trasformare in senso cristiano tutti i settori dell’azione umana che sono in tanta parte sottratti all’influenza della Grazia di Dio. La proposta scritta da don Luigi Sturzo nel 1948 e valida ancora oggi:

    Decalogo del buon politico:
    1. È prima regola dell’attività politica essere sincero e onesto. Prometti poco e realizza quel che hai promesso.
    2. Se ami troppo il denaro, non fare attività politica.
    3. Rifiuta ogni proposta che tenda all’inosservanza della legge per un presunto vantaggio politico.
    4. Non ti circondare di adulatori. L’adulazione fa male all’anima, eccita la vanità e altera la visione della realtà.
    5. Non pensare di essere l’uomo indispensabile, perché da quel momento farai molti errori.
    6. È più facile dal No arrivare al Si che dal Sì retrocedere al No. Spesso il No è più utile del Sì.
    7. La pazienza dell’uomo politico deve imitare la pazienza che Dio ha con gli uomini. Non disperare mai.
    8. Dei tuoi collaboratori al governo fai, se possibile, degli amici, mai dei favoriti.
    9. Non disdegnare il parere delle donne che si interessano alla politica. Esse vedono le cose da punti di vista concreti, che possono sfuggire agli uomini.
    10. Fare ogni sera l’esame di coscienza è buona abitudine anche per  l’uomo politico.
    A cura di Carlo Antonio Biondo l’incontro sarà integralmente trasmesso da Radio Cammarata in Blu giovedì 23 gennaio, ore 12:15 ed un ampio servizio andrà in onda anche nel Giornale di Cefalù, domenica 19 e lunedì 20 alle 12:55 – internet www.murialdosicilia.org.

    • TAGS
    • buon politico
    • cefalù
    • decalogo
    • formazione
    • laboratorio
    • sociopolitica
    Facebook
    Twitter
    Pinterest
    WhatsApp
      Articolo precedenteGiovane pusher sorpreso a spacciare fermato da carabiniere fuori servizio nei pressi della stazione cittadina
      Prossimo articoloNuova vittoria e testa della classifica per ilCaltavuturo
      Redazione

      PAYPAL


      Sostieni anche tu Esperonews con una

      oltre la notizia
      oltre la notizia oltre la notizia oltre la notizia

      Articoli recenti

      • Esce in libreria “La Terra dei Giganti. Studi di Archeologia e Storia in memoria di Giovanni Mannino”
      • Alla caserma dei Carabinieri di Termini Imerese si inaugura la stanza per le audizioni protette delle vittime vulnerabili
      • Caltavuturo: la bella storia di Alberto, cameriere e aiuto cuoco con la Sindrome di Down
      • Termini Imerese: masso contro vetrina di un tabacchino

      Copyright 2022 - Direttore responsabile Alfonso Lo Cascio - Supplemento telematico alla rivista Espero • Registrazione testata: 2 del 07/04/1989 - admin