Home Blog Page 1824

La gestione del Feudo Verbumcaudo è ancora una opportunità e una affermazione a livello nazionale per le Madonie. A sostenerlo il magistrato Vittorio Teresi

0

L’affermazione del magistrato della Procura di Palermo è arrivata nel corso dell’incontro tenutosi la scorsa settimana a Polizzi Generosa promosso dall’Istituto Superiore “Pietro Domina” a conclusione dei laboratori di educazione allo sviluppo locale nella legalità. L’attività di formazione rientrava nelle attività finanziate dalla Regione Siciliana con l’art. 14 della legge 20/1999 riguardo alla formazione civile degli studenti e la ricerca sui valori della legalità in Sicilia e dell’educazione civica in generale. In questo senso è stato sviluppato, in collaborazione con il Centro Studi “Epifanio li Puma”, il progetto dal titolo “La gestione dei beni confiscati alla criminalità organizzata” che ha coinvolto il Liceo delle Scienze Umane di Petralia Sottana, all’ITEE di Petralia Soprana, all’ITCAT di Polizzi Generosa e all’IPSASR-IPSEOA di Castellana Sicula e rientranti nel progetto.

Assemblea pubblica giovedì davanti ai cancelli Fiat. Presente Maurizio Landini

Tutti chiamati a raccolta a Termini Imerese davanti ai cancelli della Fiat giovedì prossimo, alla vigilia del tavolo tecnico convocato o presso il Ministero dello Sviluppo Economico per venerdì 31 gennaio, per un’assemblea pubblica organizzata da Fim, Fiom e Uilm per riaccendere l’attenzione sulla vertenza che interessa gli operai della fabbrica e dell’ex indotto della casa automobilistica torinese.
Sarà presente anche il segretario generale della Fiom, Maurizio Landini.

ESPERO IN EDICOLA. Un territorio a rischio

0

L’80% dell’intera Isola è in stato di dissesto idrogeologico e il nostro suolo non è messo bene. I Pai (Piani per l’Assetto Idrogeologico), che dal 1998 fotografano la situazione della Sicilia, indicano in diverse zone una pericolosità di gradazione differente, in alcuni casi anche alta, spesso ricadenti in aree di campagna. Si segnalano problemi anche nei centri abitati a volte anche con un valore di rischio particolarmente elevato dovuto a frane attive o altri problemi di cedimento che insistono in zone abitate o su vie di collegamento e di fuga

Giovane pusher sorpreso a spacciare in Piazza Bagni. Arrestato dai Carabinieri

I Carabinieri della Compagnia di Termini Imerese hanno arrestato un giovane pusher in Piazza Bagni. Venerdì scorso nel pomeriggio, durante un servizio antidroga i militari dell’arma hanno tratto in arresto in flagranza di reato G.F., 27enne termitano.

Il giovane è stato intercettato subito dopo aver ceduto, in cambio di denaro, una dose di sostanza stupefacente, ad un altro giovane che alla vista dei militari si è dato alla fuga per le vie limitrofe mentre il pusher è stato bloccato e identificato.

Gangi e geraci Siculo. Riaperto il bando cantieri di servizio

0

Sarà riaperto il bando per la selezione dei beneficiari dei cantieri di servizi nei Comuni di Gangi e Geraci Siculo. La direttiva è stata comunicata ai Comuni dall’Assessorato regionale della Famiglia, delle Politiche Sociali e del Lavoro, a seguito delle numerose richieste di parere pervenute agli uffici regionali in merito ai requisiti di ammissibilità attinenti al possesso di patrimonio immobiliare.

Un progetto per soggetti svantaggiati con il 5×1000 dell’Irpef

0

Un “Progetto Sociale” sarà attivato con i fondi del 5 per mille dell’Irperf versato dai contribuenti in favore del Comune. Il progetto coinvolgerà 6 soggetti in condizione di svantaggio sociale. Alla selezione possono partecipare tutti i disoccupati di età compresa tra i 18 e i 55 anni per le donne e 18/60 per gli uomini in possesso di precisi requisiti.

Defibrillatore in comodato gratuito per le associazioni sportive

0

Da ieri le associazioni sportive di Gangi possono contare su un defibrillatore ceduto in comodato gratuito dall’Unione dei Comuni dei Ventimiglia. Il dispositivo è stato dato in concessione gratuita alle associazioni che hanno in gestione gli impianti sportivi comunali e sono: Associazione Monte Marone, Tennis Club, Asd Città di Gangi e Polisportiva dilettantistica.

Arrestati dai Carabinieri due Pusher in trasferta a Ballarò, sorpresi con con dosi di marijuana. Uno è originario di Termini Imerese

0

É accaduto nella tarda serata di giovedì, quando la pattuglia del Nucleo Radiomobile Carabinieri di Palermo, attraversando le vie del centralissimo quartiere di “Ballarò” di Palermo, giunti all’altezza con vicolo Vannucci, notavano due giovani che con atteggiamento sospettoso e guardingo hanno avuto un fugace contatto con un presunto acquirente. Quest’ultimo, accortosi della presenza dei Carabinieri si è liberato immediatamente dell’involucro appena ricevuto nelle mani, dandosi alla fuga a piedi facendo così perdere le proprie tracce.

I militari dell’Arma hanno però bloccato i due giovani e recuperato l’involucro che conteneva marijuana.

I due sono stati subito identificati, si tratta di Giovanni Battista Tuzzolino, 26enne palermitano, Simone Bonanno 23enne, nato a Termini Imerese, entrambi residente a Roccapalumba.

Mini IMU. I sindaci di Gangi e Petralia Soprana: “Nei nostri comuni la mini imu non si paga”

0

I sindaci di Gangi e Petralia Soprana annunciano ai propri cittadini che nei due comuni madoniti la Mini Imu non si paga. I primi cittadini hanno voluto chiarire le motivazioni per cui gli utenti non sono chiamati a pagare la tassa perchè entrambi i comuni non hanno aumentato le aliquote base.

Seminario sulla Sicilia Bizantina. Si parla di Architettura e iconografia di ambito rupestre

0

Si terrà Lunedì 27 Gennaio 2014 con inizio alle ore 16,30 il secondo incontro del Seminario sulla Sicilia Bizantina organizzato dall’Associazione SiciliAntica in collaborazione con l’Istituto Siciliano di Studi Bizantini e Neoellenici. Dopo la presentazione di Melina Greco, presidente della sede SiciliAntica di Cefalù e di Alfonso Lo Cascio, della Presidenza Regionale di SiciliAntica, si terrà la seconda conferenza dal titolo: “Architettura e iconografia di ambito rupestre”. La relazione sarà tenuta da Francesca Paola Massara, Docente di Archeologia Cristiana presso la Facoltà Teologica di Sicilia “S. Giovanni Evangelista”.