Home Blog Page 1817

Martedì a Pianello la 1° edizione de “A Carnilivarata”

Tutto è pronto a Petralia Soprana per la prima edizione de “A Carnilivarata” che si terrà martedì nella frazione Pianello. L’idea del Circolo Culturale Pianellese di creare un evento carnascelesco a Petralia Soprana è diventata realtà così come i carri allegorici che sono stati realizzati da varie associazioni presenti nel territorio comunale. Con il coordinamento del consigliere comunale Massimo Pinzino, che è stato uno dei fautori dell’iniziativa, i vari gruppi, che spontaneamente si sono formati, hanno lavorato alacremente per costruire le loro opere che sfileranno domani (domenica), tempo permettendo, a Castellana Sicula e successivamente a Pianello.

Tenta rapina. Arrestato dalla polizia

Gli Agenti dell’Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico hanno arrestato il palermitano S.F. 36enne per tentata rapina.

Intorno alle ore 04:30 di ieri, transitando per via Lincoln, gli Agenti venivano attirati da una persona a bordo della propria autovettura che, in modo concitato, indicava un uomo appiedato quale autore di una tentata rapina in suo danno, avvenuta pochi minuti prima.

Il malvivente, intuito quanto stesse accadendo, si è dato a una fuga precipitosa, abbandonando a terra un oggetto metallico, ma i poliziotti riuscivano a raggiungerlo ed a bloccarlo.

Grido d’allarme dal sindaco per il lavoratori LSU impegnati nei comuni

0

La spesa per i lavoratori LSU che lavorano nei Comuni grava sulle municipalità per il 10% e per il restante 90% a carico della Regione Siciliana. In questi giorni le amministrazioni comunali hanno appreso che la Regione Sicilia ha operato un taglio del 6,23% sugli stanziamenti del 2013. Somme che i Comuni non riceveranno con la conseguenza che dovranno aumentare il contributo da impegnare per i lavoratori della percentuale che la regione non verserà. In pratica, l’aliquota percentuale passerà dal 10% al 16,23% che con l’aggiunta dei trattamenti accessori salirebbe al 20%. Risorse che i piccoli comuni come Castellana Sicula non hanno e che determinano uno scenario veramente difficile per non dire drammatico.

Quattro arresti per furto aggravato da parte di Carabinieri

0

Durante alcuni servizi perlustrativi predisposti dalla Compagnia di Monreale finalizzati alla repressione e soprattutto alla prevenzione dei reati contro il patrimonio sono stati fermati quattro soggetti per il reato di furto aggravato.

I Carabinieri hanno tratto in arresto F.M., 28enne, insieme alla complice R.N., 26enne, entrambi palermitani, perché sorpresi a rubare materiale vario dal “Centro di Ricerca Elettronica in Sicilia”, immobile di proprietà della Regione Siciliana e situato in via Regione Siciliana a Monreale.

 
I due giovani, dopo avere spaccato una vetrata, si sono introdotti all’interno del C.R.E.S. per rubare dei cavi in rame e delle giunture in ottone.
 
Tratti in arresto, dopo le formalità di rito, i due sono stati condotti presso le rispettive abitazioni agli arresti domiciliari in attesa della citazione diretta a giudizio per il quale F. M. è sottoposto alla misura cautelare dell’obbligo di presentazione alla Polizia Giudiziaria, mentre R. N. è stata rimessa in libertà.

Al via la gara per i lavori di protezione della costa dal fiume San Leonardo al porto

0

Si è tenuta nei giorni scorsi la prima seduta della gara pubblica per affidare i previsti interventi di recupero e stabilizzazione della spiaggia compresa tra il fiume S. Leonardo e l’ambito portuale, attualmente in stato di erosione, con opere di protezione diretta, dai fenomeni erosivi a breve termine. Dagli studi e dai rilievi acquisiti dall’Amministrazione comunale, è stata rilevato un processo di erosione della costa che minaccia un tratto della viabilità ferroviaria, abitazioni e insediamenti agricoli lungo il litorale ricadente nel Comune di Termini Imerese dal fiume San Leonardo al porto.

L’Ospedale Giglio punta sulla riabilitazione complessa

0

“Puntiamo ad una riabilitazione complessa che non viene fatta in altri centri della Sicilia e ad attrarre pazienti oltre lo stretto”. Lo ha detto il nuovo direttore generale del San Raffaele Giglio, Vittorio Virgilio, al termine del primo incontro con il dirigente dell’unità operativa di riabilitazione e lungodegenza dell’ospedale di Cefalù, Giuseppe Galardi.

“E’ già stato definito un piano – ha aggiunto Virgilio – per razionalizzare i posti letto implementando quelli dove c’è maggiore carenza in Sicilia. La struttura di Cefalù dispone di uno staff estremamente qualificato e multidisciplinare”.

Corso di Archeologia. Si parla dei Siculi e della Protostoria della Sicilia orientale

0

Si terrà sabato 1 marzo 2014 alle ore 16,30 il Corso di Archeologia Protostorica organizzato dall’Associazione SiciliAntica in collaborazione con il Parco Archeologico di Himera e con il Museo Archeologico “A. Salinas” di Palermo. Dopo la presentazione di Alfonso Lo Cascio, della Presidenza Regionale di SiciliAntica, si terrà la terza lezione dal titolo: “I Siculi e la Protostoria della Sicilia orientale”. La relazione sarà tenuta da Massimo Cultraro, Archeologo e ricercatore del Centro Nazionale delle Ricerche.

Arrestato rapinatore Banco di Sicilia di Altavilla Milicia. Si cercano i complici

0

Stamani il Nucleo Investigativo dei Carabinieri e la Squadra Mobile di Palermo Sezione V, hanno tratto in arresto Dionisio Mineo, 23enne palermitano, volto noto alle forze dell’ordine per i suoi precedenti specifici, accusato di rapina aggravata in concorso in danno di un istituto di credito della provincia.

I fatti risalgono al 13 febbraio dello scorso anno quando, alle 15 circa, tre soggetti, uno dei quali travisato, accedevano all’interno dell’agenzia del Banco di Sicilia di Altavilla Milicia, con il chiaro intento di perpetrare una rapina.

Due dei malfattori scavalcavano il bancone, spingendo da parte un cliente intento ad effettuare un’operazione e spostando con violenza l’impiegato dell’unica cassa, frugando nei cassetti aperti ed intimandogli di aprire quelli chiusi a chiave.

Il terzo rapinatore rimaneva all’interno del salone di cassa, con il compito di gestire eventuali reazioni dei clienti, fra i quali una giovane coppia con una bambina di quattro anni, tranquillizzandoli sul fatto che, se non avessero opposto resistenza, non gli sarebbe stato fatto del male.

Gangi candidato a diventare Il Borgo dei Borghi. Si vota dal 2 marzo con Alle Falde del Kilimangiaro

0

Da domenica prossima si vota per scegliere il Borgo preferito dagli Italiani “Il Borgo dei Borghi”. Dopo il servizio andato in onda domenica 19 gennaio all’interno della trasmissione di RAI 3 Alle Falde del KILIMANGIARO, con Licia Colò e Dario Vergassola è arrivato il momento di votare per il Comune di Gangi, unica cittadina siciliana in gara.

La Polizia di Stato arresta 6 persone per rapine a T.I.R.

0

Durante un’operazione della Polizia Stradale partita alle prime luci dell’alba, gli agenti hanno eseguito sei misure cautelari nei confronti di altrettanti individui inseriti in un’organizzazione criminale specializzata nelle rapine ai danni degli autotrasportatori.

Già nel dicembre del 2009, durante l’indagine denominata “Ciak”, erano stati tratti in arresto in flagranza quattro dei componenti della banda ed era stato altresì liberato l’autista che era stato preso in ostaggio.