Terra e Luce

“Recinti” preistorici a Caltabellotta: cosa raccontano “quattro pietre in giro”

In chiusura di queste sommarie ricognizioni sulla vasta presenza di costruzioni con “rovine circolari”, diffuse ovunque nella campagna siciliana, sopravvissute a spietramenti agricoli e...

“Criosfingi” distese a dominio dei versanti dell’alta “Chora di Kamikos”

Ancora sulla maestosa presenza di queste strutture geomorfologiche che caratterizzano il nostro paesaggio, per cercare di "spiegare" il perché del curioso allineamento al tramonto...

“Sfingi” distese a dominio dei versanti dell’alta “Chora di kamikos”

Chiudo le brevi considerazioni precedenti, sulla presenza maestosa di potenti strutture geomorfologiche che caratterizzano il paesaggio dell'entroterra siciliano, in particolare fra il Salso ed...

Dal Cromlech di Vallescura a “Portella della finestra/Cozzo Pirtusiddu” sulle Serre di Villalba

Il precedente intervento potrebbe aver destato particolare curiosità su quella 'strana' conformazione rupestre 'spaccata' (Foto 3), di origine naturale con probabili riadattamenti umani, a...

Il sito megalitico di “Portella della finestra” sulle Serre di Villalba

Oltre che per i nostri ragionamenti e per le argomentazioni più propriamente archeologiche, il sito mi è molto caro per la rilettura che ho...