Rubriche

L’(improbabile) evidenza della medicina basata sull’evidenza

Se ne discute ormai da anni, e non è forse del tutto errato dire che il concetto di ‘medicina basata sull’evidenza’ è uno dei...

Polizzi Generosa, 1926-1937. Contro la captazione delle sorgenti a servizio dell’acquedotto delle Madonie

Nella rivista specializzata “Rassegna dei lavori pubblici e delle strade ferrate”, del 14 Ottobre 1913 si legge che l'ing. Settimio Strazzeri delle Ferrovie di...

La Cultura della Thòlos in Sicilia. I tempietti: ovvero “Case degne di Eroi”

Sono impianti architettonici che riproducono a scopo votivo recinti, capanne o edifici sacri a pianta circolare, con un foro apicale in corrispondenza del tetto,...

La Cultura della Thòlos in Sicilia. I tempietti votivi: riflessioni per una “genealogia delle forme”

I tempietti votivi tholoidi sono piccoli manufatti vascolari che riproducono un autentico “codice architettonico”, che vogliamo associare e definire "Civiltà della Thòlos". Sono reperti...

Complesso rupestre di Alia: il nome “Gurfa” potrebbe arrivare dall’antica lingua persiana con il significato di “misterioso”

Per quanto fin qui detto, il dato di realtà ci obbliga a rimettere le centinaia di ipogei tholoidi già censiti e quelli in corso...