“Coprirsi nella preistoria: pelli, lino e lana nei siti siciliani”, seconda lezione del Corso on line “L’Abbigliamento in Sicilia”

0
8

Si terrà mercoledì 29 ottobre 2025 alle ore 17 la seconda lezione del Corso on line “L’Abbigliamento in Sicilia: Storia, Arte e Tradizione popolare” promosso da BCsicilia e Università Popolare. Dopo la presentazione di Alfonso Lo Cascio, Presidente  regionale BCsicilia, verrà affrontato il tema “Coprirsi nella preistoria: pelli, lino e lana nei siti siciliani” curato da Maria Teresa Di Blasi, Storica dell’Arte e Presidente della Sede di BCsicilia di Catania.

Il corso prevede nove lezioni e quattro visite guidate. Le altre lezioni in programma si terranno: giovedì 6 novembre con “L’abbigliamento dei Greci in Sicilia”; mercoledì 12 novembre con “Dai Romani ai Bizantini vestirsi in terra di Sicilia”; mercoledì 19 novembre con “L’influenza da diverse culture: l’abbigliamento nell’Isola durante il Medioevo”; mercoledì 26 novembre con “Tra stili italiani e spagnoli. Abiti e indumenti dal Quattrocento al Seicento”; giovedì 4 dicembre con “L’abbigliamento nel Settecento: il secolo della grande nobiltà siciliana”; mercoledì 10 dicembre “Seta e fiori: vestirsi nell’Isola nel XIX secolo”; ed infine mercoledì 17 dicembre con “Il Novecento e la contemporaneità: abbigliamento, case di moda e stilisti siciliani”.

Le quattro visite guidate sono previste invece: a Palermo alla Casa Museo Raffaello Piraino, a Catania alla Sartoria teatrale Angelo Butera, all’Atelier Marella Ferrera Accademia della moda e del gioiello e all’Accademia della moda e del gioiello Harim, a Ragusa al Museo della moda e a Scicli e al Museo del costume, e infine a Firenze con la visita guidata a Palazzo Pitti, al Museo Gucci e al Museo Ferragamo. Obbligatoria la prenotazione. Per informazioni ed iscrizioni: Tel. 346.8241076 – Email: [email protected]. Alla fine del Corso verrà rilasciato un Attestato di partecipazione.

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here