Si presenta sabato 27 settembre 2025, alle ore 17,30, presso la Sala “Benedetto XVI” della Basilica Santuario Madonna della Milicia, il libro che raccoglie gli atti del convegno “Santa Maria di Campogrosso. Da casale arabo a centro di culto medievale”. Il testo è stato curato da Maria Nunzia Urso, Alfonso Lo Cascio e Salvatore Brancato per i caratteri della Casa editrice Don Lorenzo Milani. Dopo i saluti di Giosuè Lo Bue, Rettore della Basilica Santuario Madonna della Milicia, di Giuseppe Virga, Sindaco del Comune di Altavilla Milicia, di Maria Rita Lazzara, Presidente del Consiglio Comunale, e di Biagio D’Ugo, Assessore comunale alla Cultura, sono previsti gli interventi di Salvatore Brancato, Docente di Italiano e Storia, presso l’I.I.S. Don Luigi Sturzo di Bagheria e libero ricercatore, Sławomir Moździoch, Docente presso l’Istituto di Archeologia ed Etnologia dell’Accademia Polacca delle Scienze di Varsavia, di Ewa Moździoch-Kostanovych, Docente dell’Università di Cracovia, di Francesco Barna, Docente di Italiano e Storia, presso l’I.I.S. Don Luigi Sturzo di Bagheria e libero ricercatore, di Maria Nunzia Urso, Presidente BCsicilia Altavilla Mìlicia. e di Alfonso Lo Cascio, Presidente regionale BCsicilia.
L’opera, promossa da BCsicilia, restituisce voce alla cosiddetta “Chiesazza”, identificata con l’antica chiesa di Santa Maria di Campogrosso o San Michele del Golfo, sito di straordinario interesse storico e archeologico. Le recenti indagini archeologiche, condotte dall’Istituto di Archeologia ed Etnologia dell’Accademia Polacca delle Scienze sotto la direzione del professor Sławomir Moździoch, hanno permesso di approfondire il ruolo della Sicilia nel contesto europeo dopo la conquista normanna. Gli scavi – accompagnati da ricerche non invasive e analisi archeometriche – hanno rivelato strutture, reperti e monete che raccontano il passaggio da una cultura islamica a una cristiano-latina, offrendo uno spaccato inedito della trasformazione culturale e religiosa del territorio.
Nel corso della manifestazione l’Amministrazione comunale conferirà un riconoscimento ufficiale al professor Sławomir Moździoch per l’attività di ricerca svolta. A tutti i partecipanti sarà donata una copia gratuita del volume. L’iniziativa è promossa da BCsicilia, dal Comune di Altavilla Milicia e dalla Parrocchia Madonna della Milicia. Per informazioni Email: [email protected]. Tel. 388.6515848 – Pagina Facebook: BCsicilia Altavilla Milicia.