L’8 e il 9 novembre 2025, Montemaggiore Belsito diventerà il palcoscenico di una festa che unisce radici antiche e sguardo al futuro: la Sagra dell’Olio extravergine e della Mandorla Pizzuta.
Un appuntamento che celebra la terra, il lavoro e la creatività siciliana, mettendo al centro due eccellenze locali: l’olio extravergine d’oliva e la mandorla pizzuta, sempre più riconosciuta come “superfood mediterraneo” per le sue proprietà nutrizionali.
In un mondo che parla di filiere corte, economia circolare e turismo sostenibile, la sagra si inserisce come esperienza autentica: non solo degustazioni e street food in piazza Roma, ma anche percorsi culturali, laboratori di artigianato e spazi per i giovani imprenditori locali, pronti a raccontare con entusiasmo i loro progetti innovativi legati alla terra.
Grazie alla fertilità del territorio e a un microclima unico, Montemaggiore Belsito continua a produrre materie prime di altissima qualità che diventano protagoniste di nuove narrazioni: dolci e specialità tipiche rivisitate in chiave gourmet, oli extravergini raccontati come “green gold”, veri ambasciatori di benessere e identità siciliana.
La sagra non è solo un evento gastronomico, ma un hub temporaneo di comunità, sostenibilità e futuro: un luogo dove tradizione agricola e innovazione agroalimentare si incontrano, generando nuove opportunità di crescita per il territorio.
L’organizzazione, curata dall’Associazione Attività Produttive insieme all’Amministrazione comunale e con il supporto delle forze dell’ordine, garantisce un’accoglienza sicura e un’esperienza indimenticabile per visitatori provenienti da tutta la Sicilia e oltre.
Due giorni per assaporare, scoprire e vivere Montemaggiore Belsito: un piccolo borgo che guarda lontano, partendo dai suoi tesori più autentici.
Santi Licata
Home Categoria G-Z Montemaggiore Montemaggiore Belsito, ritorna la Sagra dell’Olio e della Mandorla Pizzuta