La FLC CGIL Sicilia e la FLC CGIL Palermo esprimono la loro netta contrarietà all’unificazione dei plessi di Infanzia e Primaria/Secondaria di I grado con sede a Sciara, attualmente facenti parte dell’I.C. “Monsignor Arrigo” di Montemaggiore Belsito e dell’I.C. “Barbera” di Caccamo.
Adriano Rizza, Segretario Generale della FLC CGIL Sicilia, e Fabio Cirino, Segretario Generale della FLC CGIL Palermo, confermano la posizione già espressa in sede di Conferenza regionale per l’organizzazione della rete scolastica 2025/2026, tenutasi il 10 dicembre 2024, dove l’organizzazione ha manifestato il proprio totale dissenso verso il processo di dimensionamento scolastico avviato dal Governo nazionale e sostenuto dalla Regione Siciliana. Un processo che, già dall’A.S. 2024/2025, ha portato alla chiusura di 74 autonomie scolastiche, alle quali si aggiungeranno altre 23 nel prossimo anno.
Allo stesso modo, la FLC CGIL Sicilia ha ribadito il proprio parere negativo nella Conferenza Regionale convocata dall’Assessore Turano lo scorso 6 agosto, relativa all’unificazione dei due plessi di Infanzia e Primaria a Sciara.
“Esprimiamo la nostra ferma contrarietà – dichiarano Rizza e Cirino – perché questa proposta non è mai stata presentata né discussa in sede di Consiglio Provinciale di Palermo, ma è emersa come iniziativa estemporanea di un’altra organizzazione sindacale, approvata frettolosamente dal solo Assessore Turano a chiusura dei lavori”.
“Ci amareggia profondamente – aggiungono i due segretari – che, così come accaduto dopo la riunione del 10 dicembre 2024, anche nell’ultimo decreto assessoriale non compaia alcun riferimento alla nostra posizione, mentre venga dato spazio soltanto ai pareri favorevoli all’operato dell’Assessore”.
La FLC CGIL Sicilia e Palermo continueranno a battersi per garantire una scuola pubblica di qualità, vicina ai territori e rispettosa delle esigenze di studenti, famiglie e lavoratori della scuola.