Collesano, al Museo della Targa Florio arriva il set gara di  Tonino Tognana protagonista della stagione rallystica 1982

0
18

Il Museo della Targa Florio di Collesano accoglie un nuovo, prestigioso cimelio che andrà ad arricchire la sezione “Rally – Aula Moderna”: si tratta del set di gara ufficiale del pilota Tonino Tognana, protagonista assoluto della stagione rallystica del 1982, al volante della leggendaria Ferrari 308 GTB/4.

La donazione, di altissimo valore storico e simbolico, è stata personalmente offerta da Tonino Tognana, unico pilota nella storia della Ferrari ad aver conquistato il Campionato Italiano Rally, proprio nell’anno in cui trionfò anche alla 66ª Edizione della Targa Florio, in coppia con il navigatore Massimo De Antoni.

«Ho voluto dare il mio contributo al rinomato Museo della Targa Florio di Collesano – ha dichiarato Tonino Tognana – perché la Targa Florio rimanga per sempre nel cuore degli appassionati, viva e pulsante, così come batte in me sempre. Un grazie soprattutto a Michele Gargano e per la vostra passione, l’ospitalità e l’entusiasmo che solo i siciliani sanno dimostrare».

Il gesto è stato accolto con entusiasmo da Michele Gargano, Direttore del Museo della Targa Florio, che ha espresso profonda gratitudine a nome dell’intera istituzione museale e dell’Amministrazione Comunale, rappresentata dalla Sindaca Tiziana Cascio.

«Quando ho proposto a Tonino Tognana di donare il suo set di gara, ha risposto con generosità e grande disponibilità, offrendo al nostro percorso espositivo un pezzo di storia unico nel suo genere. È l’unico pilota ad aver vinto un titolo italiano rally con una Ferrari: un primato che conferma il suo posto d’onore nella storia del motorsport nazionale» – ha aggiunto Gargano.

Con questa importante acquisizione, il Museo della Targa Florio conferma e rafforza la propria missione: tutelare, valorizzare e promuovere la memoria sportiva della Sicilia e dell’Italia, rendendo omaggio ai grandi protagonisti che hanno reso immortale la Targa Florio, la corsa automobilistica più antica del mondo e simbolo della cultura motoristica internazionale.

Tonino Tognana, pilota di grandi capacità tecniche e velocistiche, inizia la propria carriera rallistica nel 1975 a bordo di un Opel Ascona. L’anno successivo è al volante prima di una Opel Kadett 1.9 e quindi di una analoga 2.0 di gruppo 1. Nel 1978, grazie alle doti velocistiche dimostrate con vetture poco performanti, diventa pilota semi-ufficiale della Opel Italia. Nel 1979, sotto la guida del mago Virgilio Conrero preparatore di una grandiosa Opel Kadett gruppo 1, inizia ad ottenere i primi risultati di prestigio giungendo secondo nel campionato Italiano alle spalle di Presotto, grazie anche ad un terzo posto assoluto nel Rally del Gargano e ad un ottavo al Rally di Sanremo.

Al termine della stagione Tognana viene contattato dai dirigenti del Reparto Corse Fiat di Corso Marche Fiorio e Audetto per disputare il Rally di Piancavallo con una Fiat 131 Abarth del Jolly Club. Una proposta non rifiutata e ripagata con la vittoria finale nella gara di casa. Nel 1980, sempre con la Fiat 131 e sempre con i colori del Jolly Club, Tognana disputa un stagione grandiosa. I risultati migliori sono un secondo posto assoluto nel Rally dell’Elba, terzo a Forlì e secondo al Liburna. Il terzo posto assoluto nella classifica finale del campionato Italiano diviene una garanzia per restare ufficiale FIAT anche nel 1981 dove, con una fiat 131 Abarth con i colori Olio Fiat, riesce ad essere terzo nel Rally della lana e terzo a Forlì.

Nel 1982 arriva la consacrazione a Campione Italiano Rally. L’occasione per disputare una stagione ai massimi livelli arriva dal Patron del Jolly Club Roberto Angiolini. La vettura da utilizzare è la Ferrari 308 GTB, una macchina insolita per i rally ma dotata di grande potenziale ed estremamente affidabile. Questa, nelle mani del preparatore Michelotto, grazie anche all’appoggio della casa madre, diviene un’arma davvero micidiale. Tognana, a bordo della berlinetta di Maranello, si aggiudica Il Targa Florio, il Ciocco e il Piancavallo mentre si ritira al Lana quando era praticamente al traguardo e sul gradino più alto del podio. Lo stesso anno al termine della stagione, Tognana debutta sulla Lancia Rally 037 al Rally di Aosta dove conclude al terzo posto assoluto al termine di una stagione memorabile e ricca di soddisfazioni.

Nel 1983, abbandonata a malincuore la Ferrari 308 GTB, Tognana diventa pilota collaudatore della Lancia 037 del Jolly Club con la quale vince il Rally Halkidikis mentre giunge secondo al Principe de Asturias in Spagna. Nel 1984 conclude la propria carriera agonistica per occuparsi a tempo pieno nella direzione dell’azienda di famiglia, produttrice di ceramiche e porcellane. Tonino Tognana oggi è un Gentlemen Driver di auto storiche. Va ricordato soprattutto per aver ottenuto grandi risultati nei rally con la Ferrari, auto di grande prestigio e mito in pista, ma poco utilizzata per le corse su strada. Tognana con grinta e determinazione ha saputo trarre il meglio dalla vettura del Cavallino grazie anche al supporto tecnico di un grande preparatore qual era Michelotto e ad una scuderia, il Jolly Club, sempre leader nei Rally. Oggi la 308 GTB con i colori Panasonic è di proprietà dello stesso Tonino. La si può ammirare in qualche raduno o kermesse di auto storiche nelle quali il forte pilota tricolore riesce a dare ancora il massimo, emozionando i presenti con numeri di altri tempi.

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here