Sign in Join
  • Home
  • Comprensorio
    • A
      • Aliminusa
      • Alia
      • Alimena
      • Altavilla Milicia
    • B
      • Blufi
      • Bompietro
    • C
      • Caccamo
      • Caltavuturo
      • Campofelice
      • Castelbuono
      • Castellana S.
      • Cefalù
      • Cerda
      • Ciminna
      • Collesano
    • G
      • Gangi
      • Geraci Siculo
      • Gratteri
    • I
      • Isnello
    • L
      • Lascari
    • Madonie
    • M
      • Montemaggiore Belsito
    • P
      • Petralia Soprana
      • Petralia Sottana
      • Polizzi Generosa
      • Pollina
    • R
      • Roccapalumba
    • S
      • San Mauro Castelverde
      • Sciara
      • Scillato
      • Sclafani Bagni
    • T
      • Termini Imerese
      • Trabia
    • V
      • Valledolmo
      • Ventimiglia di Sicilia
      • Vicari
  • Area Metropolitana
  • Sicilia
  • Italia
  • Rubriche
    • SOS Mamma
    • Il Lotto di Espero
    • CruciEspero
    • Archeoastronomia in Sicilia
    • I tuoi diritti
    • Storie, fatti, personaggi del comprensorio Termini Cefalù Madonie
    • Facciamo la differenza
    • Libri & Libri
    • Medaglioni
    • Espero Tech
    • VatiEspero
    • I monologhi di Mimmo Minà
    • Terra e Luce
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Cookie Policy (UE)
Sign in
Welcome!Log into your account
Forgot your password?
Create an account
Privacy Policy
Sign up
Welcome!Register for an account
A password will be e-mailed to you.
Privacy Policy
Password recovery
Recover your password
Search
LogoNewsWeekPRO
LogoNewsWeekPRO
Logo
  • Home
  • Comprensorio
    • A
      • Aliminusa
      • Alia
      • Alimena
      • Altavilla Milicia
    • B
      • Blufi
      • Bompietro
    • C
      • Caccamo
      • Caltavuturo
      • Campofelice
      • Castelbuono
      • Castellana S.
      • Cefalù
      • Cerda
      • Ciminna
      • Collesano
    • G
      • Gangi
      • Geraci Siculo
      • Gratteri
    • I
      • Isnello
    • L
      • Lascari
    • Madonie
    • M
      • Montemaggiore Belsito
    • P
      • Petralia Soprana
      • Petralia Sottana
      • Polizzi Generosa
      • Pollina
    • R
      • Roccapalumba
    • S
      • San Mauro Castelverde
      • Sciara
      • Scillato
      • Sclafani Bagni
    • T
      • Termini Imerese
      • Trabia
    • V
      • Valledolmo
      • Ventimiglia di Sicilia
      • Vicari
  • Area Metropolitana
  • Sicilia
  • Italia
  • Rubriche
    • SOS Mamma
    • Il Lotto di Espero
    • CruciEspero
    • Archeoastronomia in Sicilia
    • I tuoi diritti
    • Storie, fatti, personaggi del comprensorio Termini Cefalù Madonie
    • Facciamo la differenza
    • Libri & Libri
    • Medaglioni
    • Espero Tech
    • VatiEspero
    • I monologhi di Mimmo Minà
    • Terra e Luce
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Cookie Policy (UE)
LogoNewsWeekPRO
  • Home
  • Comprensorio
  • Area Metropolitana
  • Sicilia
  • Italia
  • Rubriche
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Cookie Policy (UE)
Home Categoria A-F Castelbuono Giuliano Minutella di Castelbuono primo nella categoria “Serial” ai campionati italiani di...
  • Categoria A-F
  • Castelbuono

Giuliano Minutella di Castelbuono primo nella categoria “Serial” ai campionati italiani di parapendio

Da
Redazione
-
20 Luglio 2023
0
986
Facebook
Twitter
Pinterest
WhatsApp

    La milanese Silvia Buzzi Ferraris e il siciliano Marco Busetta, entrambi piloti della nazionale azzurra che aveva vinto il titolo mondiale nel 2019, sono i nuovi campioni italiani di parapendio. Gli scudetti sono stati assegnati dopo una settimana di gara nel sito di volo del Matese che prende il nome dall’omonimo massiccio montuoso dell’Appennino Sannita, a cavallo tra Molise e Campania, suddiviso tra le province di Campobasso, Isernia, Caserta e Benevento. Organizzazione a cura del club Parapendio Le Streghe in collaborazione con Aero Club Blue Phoenix. Direttore di gara Damiano Zanocco, istruttore di volo in parapendio ed esperto di meteorologia.

    Alle spalle di Silvia Buzzi Ferraris le pilote Martina Centa di Feltre (Belluno) e Giulia Soldà di Bassano del Grappa (Vicenza). Invece sul podio maschile, dopo Marco Busetta, di professione geologo, nativo di Paternò (Catania) e residente a Gallodoro, villaggio di soli 363 in provincia di Messina, sono saliti il trentino Christian Biasi di Rovereto (Trento) e Tobias Grossrubatscher di Castelrotto (Bolzano). Per Marco è il terzo titolo dopo quelli vinti nel 2017 e nel 2019; sono addirittura sedici quelli vinti da Silvia dei quali gli ultimi dieci consecutivi.

    È andato in Sicilia, nelle Madonie, anche il titolo della categoria “Serial” con Giuliano Minutella di Castelbuono. Secondo l’alto atesino Elias Goller e terzo Davide Sassudelli di Trento. Infine il podio della categoria “sport” con Tommaso Carlini, Michele Palma e Paul Paduraru, nell’ordine ai primi tre posti.

    Il campionato ha sfruttato al massimo il periodo previsto con cinque giornate volate, oltre alla prima che era di ambientamento, e una sola cancellata per il forte vento. Le task si sono sviluppate rispettivamente su percorsi di 96, 78, 52, 80 e 93 km con sorvolo di splendide località quali Venafro, Gioia Sannitica, Cusano Mutri, Capriati a Volturno e Telese Terme prima di atterrare a Piedimonte Matese (Caserta) dove era posto l’atterraggio ufficiale. Sul Monte Miletto sono state toccate quote attorno ai 2600 metri. I tempi di volo si sono aggirati dall’ora e venti minuti alle tre ore e un quarto. Massima velocità media oraria 36 km/h che per un mezzo che non ha alcun motore per procedere in aria non è poco. Fortemente impegnati i 107 piloti presenti, compresa una agguerrita pattuglia di stranieri che concorrevano, grazie alla formula open, per la conquista della Matese Cup. Una di queste, l’ungherese Katalin Juhàsz, ha vinto la coppa destinata alla categoria femminile.

    • TAGS
    • Aero Club Blue Phoenix
    • Appennino Sannita
    • Bassano del Grappa
    • belluno
    • Benevento
    • bolzano
    • campania
    • Campobasso
    • Capriati
    • caserta
    • castelbuono
    • Castelrotto
    • catania
    • Christian Biasi
    • club Parapendio
    • Cusano Mutri
    • Damiano Zanocco
    • Davide Sassudelli
    • Elias Goller
    • Feltre
    • Gallodoro
    • geologo
    • Gioia Sannitica
    • Giulia Soldà
    • Giuliano Minutella
    • Isernia
    • Katalin Juhàsz
    • Le Streghe
    • Marco Busetta
    • Martina Centa
    • Matese
    • Matese Cup
    • messina
    • Michele Palma
    • Molise
    • Monte Miletto
    • nazionale azzurra
    • parapendio
    • paterno
    • Paul Paduraru
    • Piedimonte Matese
    • primopiano
    • Rovereto
    • Serial
    • sicilia
    • Silvia Buzzi Ferraris
    • Telese Terme
    • Tobias Grossrubatscher
    • Tommaso Carlini
    • trento
    • Venafro
    • vicenza
    • Volturno
    Facebook
    Twitter
    Pinterest
    WhatsApp
      Previous articleIsnello, Regione Siciliana finanzia con 250 mila euro Osservatorio astronomico Gal Hassin
      Next articleCaltanissetta, “Dialoghi di Alchimia” edizione 2023: tra mulini e vie d’acqua
      Redazione
      Redazione

      PAYPAL


      Sostieni anche tu Esperonews con una

      oltre la notizia
      oltre la notizia oltre la notizia

      Articoli recenti

      • “Semi di Raffo” con la storia di Epifanio Li Puma in scena al Castello di Carini
      • A19, rallentamenti a Bagheria. Anas decide attivazione dei turni di lavoro 24 ore su 24: domenica 6 prevista la riapertura
      • Al via con Luigi Lo Cascio “Baaria Film Festival”
      • Giornale di Cefalù. Il basket nel sangue: intervista a Serena De Lise
      Meteo Sicilia

      Copyright 2023 - Direttore responsabile Alfonso Lo Cascio - Supplemento telematico alla rivista Espero • Registrazione testata: 2 del 07/04/1989
      Iscrizione Registro degli Operatori di Comunicazione n° 28/2023 - admin

      Gestisci Consenso Cookie
      Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
      Funzionale Sempre attivo
      L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
      Preferenze
      L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
      Statistiche
      L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
      Marketing
      L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
      Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
      Visualizza le preferenze
      {title} {title} {title}