per il suo grande senso di altruismo e generosità , per aver salvato, senza esitazione, le vite di 4 bambini da morte sicura e di aver trovato un uomo disperso nel bosco delle madonie, grazie alla sua determinazione e conoscenza del luogo l ha tratto in salvo dopo una intera giornata di ricerca .
Ad assegnare questo prestigioso riconoscimento è stata una commissione nazionale della Rete Associativa A.N.A.S. che vanta in tutto il territorio nazionale circa 150 mila associati , la stessa si è riunita a Milano, con decreto del maggio 2022.
Nunzio Mogavero è un A.S.P.I. dell’antincendio boschivo del corpo Forestale della Regione Siciliana, e un volontario della protezione civile, vive nel piccolo borgo di Isnello, luogo di interesse naturalistico e conosciuto pure per il famoso Parco Astronomico del “Gal Hassin” e dove ancora persistono quei valori di sani principi naturali, come il rispetto per l’ambiente e il rispetto delle persone, l’amore e l’attaccamento al territorio.
Nunzio Mogavero riceverà Il 2 luglio pressola struttura piemontese dell’A.N.A.S., il prestigioso riconoscimento.
Antonino Vara, Presidente Provinciale Palermo dell’A.N.A.S. Italia: questo riconoscimento è meritato per il nostro socio-volontario da più di 8 anni nel nostro zonale di Collesano, e si arricchisce ancor di più per la persona umana di Nunzio conosciuto ed apprezzato oramai da tanti oltre le Madonie.
L'isnellese Nunzio Mogavero premiato con la Stella al Merito A.N.A.S. Italia Rete Associativa anno 2022
Martedì, 28 Giugno 2022 17:31 Scritto da Redazione Pubblicato in Isnello
Un altro importante riconoscimento viene dato a Nunzio Mogavero socio-volontario dell’A.N.A.S. Italia zonale di Collesano,
Etichettato sotto
Lascia un commento
Assicurati di inserire (*) le informazioni necessarie ove indicato.
Codice HTML non è permesso.