 Originario di Sciara, paese che porta sempre nel suo cuore, Sua Eccellenza Reverendissima Mons. Salvatore Gristina dal 2002 Arcivescovo di Catania, riceverà la “Candelora d’Oro “,
Originario di Sciara, paese che porta sempre nel suo cuore, Sua Eccellenza Reverendissima Mons. Salvatore Gristina dal 2002 Arcivescovo di Catania, riceverà la “Candelora d’Oro “,
quest’ultima è la massima onorificenza catanese e viene assegnata a illustri personaggi che si sono distinti in vari campi, dalla cultura allo sport. “Nonostante la festa di Sant’Agata quest’anno non si svolga nelle forme consuete – ha detto il sindaco di Catania – abbiamo voluto ugualmente consegnare il prestigioso riconoscimento della Candelora d’oro che viene ogni anno conferito a personalità che si sono distinte per l’alto impegno civile, religioso e culturale a favore della città: in questo caso a monsignor Salvatore Gristina, che dal 2002 è l’arcivescovo della nostra diocesi. Catania con la sua area metropolitana – ha aggiunto Pogliese – esprime in questo modo la propria gratitudine a un uomo che da così lungo tempo continua a rendere il proprio servizio pastorale verso il prossimo, impegnato in prima linea anche nei momenti difficili di questa pandemia che ha stravolto le nostre vite e da cui, con la protezione di Sant’Agata e l’esortazione paterna della Chiesa, auspichiamo di uscirne rafforzati”. A consegnare l’onorificenza sarà il sindaco di Catania, Salvo Pogliese presso il salone Vincenzo Bellini del Comune alle ore 17:00 e subito dopo l’arcivescovo e il sindaco accenderanno la celebre lampada votiva in onore di Sant’Agata, Patrona della città. Tra i premiati famosi ci sono: l’astronauta Luca Parmitano, la schermitrice Rossella Fiammingo, il celebre attore Turi Ferro, il celebre informatico Salvatore Aranzulla e giornalisti come Igor Man e Pietrangelo Buttafuoco, adesso si aggiunge anche Mons. Gristina di originario di Sciara. 
Giovanni Azzara
Home  Categoria G-Z  Sicilia  L’Arcivescovo sciarese Mons. Salvatore Gristina riceverà a Catania la “Candelora d’Oro”


