Linea comune dei sindaci delle Madonie per limitare il diffondersi dei contagi del Covid-19
Lunedì, 16 Novembre 2020 10:16 Scritto da Redazione Pubblicato in MadonieLa prima che sarà subito messa in pratica riguarda tutti coloro che fanno rientro dalle regioni d’Italia dichiarate Zone rosse o provenienti da stati esteri che, se non già sottoposti all’arrivo in aeroporto al tampone rapido, dovranno sottoporsi al cosiddetto Test Rapido o al Test Molecolare e dovranno collocarsi immediatamente in isolamento fiduciario, anche in relazione al proprio nucleo familiare o del contesto abitativo, sino all’esito negativo del tampone.
Una scelta condivisa da tutti i sindaci visto l’andamento epidemiologico che testimonia la circolazione del virus anche in questi territori e per evitare che la situazione possa peggiorare con eventuali contatti.
Oltre a questa determinazione comune, l’assemblea dei primi cittadini – informa il sindaco e presidente dell’Unione delle Madonie Pietro Macaluso (nella foto) - ha poi ipotizzato altre scelte che possono essere messe in atto in funzione del proprio territorio e delle proprie esigenze. Si tratta della sospensione delle visite domiciliari in occasione degli eventi funebri compresi i cortei e altre restrizioni riguardanti i mercati settimanali, i venditori ambulanti e le attività commerciali che dovranno prestare molta attenzione all’uso dei dispositivi di protezione individuale e dei guanti monouso specie nel settore dell’alimentazione.
Nei prossimi giorni tutti i sindaci dell’area interna delle Madonie emetteranno le proprie ordinanze seguendo le linee generali stabilite con l’obiettivo di mantenere basso il livello di contagio.
Lascia un commento
Assicurati di inserire (*) le informazioni necessarie ove indicato.
Codice HTML non è permesso.