Nel documento si chiede un immediato e concreto intervento da parte del Comune, dell'Ente Parco delle Madonie e della Regione.
La petizione nasce a seguito del recente Avviso Pubblico del sindaco di Cefalù, Rosario Lapunzina, con l'invito alla cittadinanza a segnalare potenziali pericoli che minacciano l'incolumità pubblica e la sicurezza dei cittadini.
Tra i primi firmatari della petizione figurano i rappresentanti di importanti attività turistico-ricettive e di ristorazione dell'area a monte di S. Ambrogio e nei pressi del Bosco comunale di Guarneri, quali il "C.E.A. Serra Guarneri", il "Vallegrande Nature Recidence", il "Turismo Rurale Cefalù Farm House" e il "Borgo Serra Guarneri".
La petizione è corredata da foto e filmati che documentano lo scorazzare dei cinghiali e, solo in minima parte, anche i danni già procurati nelle campagne.
Cefalù, allarme cinghiali: cittadini chiedono al Sindaco e al Parco di intervenire
Martedì, 07 Luglio 2020 14:45 Scritto da Redazione Pubblicato in CefalùUna petizione è stata lanciata dal alcuni abitanti di Cefalù, preoccupati dell’invasione dei cinghiali “prima che si ripetano - scrivono i firmatari - eventi luttuosi" come è avvenuto qualche anno addietro, proprio nelle campagne della cittadina ruggeriana.
Lascia un commento
Assicurati di inserire (*) le informazioni necessarie ove indicato.
Codice HTML non è permesso.