A dichiararlo è Manlio Arnone, presidente Unione dei Consumatori. La mobilità aerea - scrive Arnone - serve a garantire ai siciliani collegamenti utili e contiguità territoriale, sono evidenti le penalizzazioni per chi deve raggiungere mete nazionali per motivi di lavoro. Molti i docenti che in questi giorni stanno raggiungendo la destinazione di assegnazione delle cattedre, spesso devono fare i conti oltre al prezzo del biglietto anche con voli in ritardo e smarrimento delle valigie. Come Unione dei Consumatori abbiamo deciso di sostenere tutti quei cittadini che hanno subito o stanno subendo disagi, invitiamo gli utenti a segnalarci evidenti abusi o problemi legati a ritardi o smarrimento di bagagli al numero 0918439038, oppure a contattarci tramite il nostro sito:http://www.unionedeiconsumatori.it".
Tariffe aeree esose, presa di posizione dell'Unione Consumatori
Giovedì, 31 Agosto 2017 10:17 Scritto da Redazione Pubblicato in Area metropolitana1 commento
-
Link al commento
Sabato, 02 Settembre 2017 10:07 inviato da mario
Sono assolutamente d'accordo con voi,sono a conoscenza del problema perchè ho due figli che per ragioni di lavoro vivono al nord Italia.
Non è comprensibile ad esempio perchè Alitalia non abbia voli diretti per Bologna e Torino,ed abbiano lasciato l'esclusiva alle compagnie low cost,che nei periodi di maggior richiesta alza i prezzi a dismisura.
Facciamo qualcosa.
Lascia un commento
Assicurati di inserire (*) le informazioni necessarie ove indicato.
Codice HTML non è permesso.