Le attività di servizio hanno infatti permesso di individuare due cittadini tunisini i quali, sbarcando dalla nave al porto di Palermo proveniente dalla capitale del loro Paese, avevano ingegnosamente nascosto nelle loro autovetture sigarette delle marche Oris, Pine, Royals ed Elegance. I tabacchi erano infatti occultati all’interno del motore (nella foto) e in appositi vani ricavati nella carrozzeria per cui si è reso necessario far intervenire i cani della Guardia di Finanza specificamente addestrati a questo tipo di ricerche e, una volta avuta la “conferma” della presenza di sigarette, smontare letteralmente le macchine. Entrambi i cittadini tunisini sono stati denunciati alla Procura della Repubblica di Palermo per contrabbando di tabacchi lavorati esteri ed i mezzi di trasporto sui quali le sigarette di contrabbando erano finemente occultate sono stati sequestrati per la successiva confisca.
Li avevano ingegnosamente occultati nelle loro autovetture. Smontate le auto sono stati sequestrati 32 kg di sigarette di contrabbando
Mercoledì, 05 Ottobre 2016 08:50 Scritto da Redazione Pubblicato in Area metropolitanaDurante le ordinarie attività di controllo doganale svolte congiuntamente dai finanzieri del Gruppo di Palermo e dal personale dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli, doganieri e Fiamme Gialle hanno sequestrato oltre 32 kg di sigarette di contrabbando.
Lascia un commento
Assicurati di inserire (*) le informazioni necessarie ove indicato.
Codice HTML non è permesso.