Sia il sito www.ypsygrock.com che l’omonimo profilo Facebook hanno aggiornato periodicamente nel corso dell’anno sulle band partecipanti e i dettagli organizzativi per assistere all’evento. La collaudata formula di concerti live con annesso camping per il pernottamento, come a Glastonbury in Inghilterra e negli altri festival rock europei, non è cambiata e si attende una grande partecipazione di fan sia italiani che stranieri. I biglietti dei concerti si acquistano direttamente sul sito web: già esauriti gli abbonamenti per l’intero festival (€ 73) e i pass per il camping nel parco delle Madonie (€ 37 per l’intero soggiorno); ancora disponibili gli ingressi per le singole serate (€ 38). Come sempre variegato il programma degli artisti indipendenti che si potranno ascoltare a Piazza Castello. Apriranno il festival venerdì 5 due band molto attese, ma completamente diverse: i londinesi Vaccines di Justin Hayward-Young con il loro pop elettronico, vincitrici in sei anni di carriera di numerosi premi musicali britannici e ora al terzo album “English graffiti”, uscito nel 2015. Seguirà la storica band grunge americana dei Mudhoney, contemporanea dei più famosi Nirvana e Pearl Jam, che hanno inciso dagli anni 90 ad oggi nove album, l’ultimo dei quali è Vanishing Point del 2013. I concerti di sabato 6 inizieranno con il synth-pop elettronico dei Crystal Castles, noti per la trilogia I, II e III, intensa e visionaria, pubblicata fra il 2008 e il 2012, il cui nuovo album Amnesty è atteso per il 19 agosto prossimo. Dall’Islanda arrivano i Kiasmos, duo di elettro-pop strumentale il cui ultimo EP è Swept del 2015, prodotto dalla Erased Tapes. La serata finale del 7 agosto sarà introdotta dalla voce raffinata di Elena Tonra, alias Daughter, front-woman dell’omonimo trio londinese di ambient-pop, che ha accompagnato band affermate come Sigur Rós e The National e presenta ora il secondo disco Not to disappear, uscito nel gennaio di quest’anno. Tutt’altra atmosfera per il post-punk dei Savages, anche loro al secondo album Adore life (2016), con la voce della cantante di origine francese Camille Berthomier, nota come Jenny Beth e l’energia della chitarra di ]Gemma Thompson. Completano il cast degli artisti partecipanti Georgia, the Vryll Society, Luh, Oscar, Loyle Corner, Niagara, Giant sand, Minor victories e altri. Sponsor del festival è Rizla +.
Maria Ersilia Milisenna