Stamattina fopo un sopralluogo tecnico vengono chiamati i Vigili del Fuoco che ricoprono con una ceratina un dipinto del Seicento a maggior rischio di essere rovinato dall’acqua. E sono gli stessi vigili dopo un sopralluogo esterno a ripulire un pluviale otturato e che a quanto pare era la causa dell’infiltrazioni: per questa volta è andata bene.
Il Museo Civico ha brutti precedenti in fatto di distruzione di opere d’arte. Si racconta infatti che fu l’acqua a distruggere il “Santi Cosma e Damiano” (1612) il più importante dipinto del pittore termitano Vincenzo La Barbera.