Alle ore 13,00 presso e degustazione a base di prodotti tipici e consegna a tutti i partecipanti di un peso di caciocavallo o caciottina. Poi sotto un antico gelso i racconti di cunti antichi in siciliano e illustrazione delle erbe selvatiche da tavola a cura di Franco Salomone. Nel pomeriggio partecipazione alla festa di San Calogero, processione caratterizzata dalla presenza di fedeli su carri agricoli e dalla presenza di cavalieri su animali parati con ricche bardature e grossi campanelli, che, che fanno la spola tra il Santo e la Chiesa, luogo di culto, per deporvi tutto ciò che i devoti offrivano per ex voto: enormi ceri votivi, danari, ma anche pani di varia foggia (presenza facoltativa).E’ obbligatoria la prenotazione.
Call center: Tel. 091.8112571 – 339.5921182. E-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.. Facebook: Un’Estate Con SiciliAntica.