Le aperture dei centri sono previste ogni primo e ultimo sabato di ogni mese da febbraio a maggio nei diversi paesi compresi nel distretto socio-sanitario n. 37. Domani 7 marzo dalle ore 9,00 alle ore 13.30 sarà possibile effettuare screening dei tumori alla mammella (per donne di età compresa tra i 50 e 69 anni) della cervice uterina (età 25/64 anni) del colon retto (per persone di età compresa tra i 50 e 69 anni) presso l’ospedale cittadino Salvatore Cimino. Tutte le prestazioni saranno effettuate gratuitamente e senza bisogno di prescrizione medica. Già lo scorso anno l’Asp ha avviato altre iniziative come “Asp in piazza” nell’ambito delle quali sono state effettuate diverse prestazioni mediche. L’adesione è stata significativa (18 tappe e 22.348 prestazioni) e le persone hanno manifestato il proprio gradimento per questo tipo di diffusione culturale sanitaria.
L’iniziativa dell’Asp è pienamente apprezzata dal Comune di Termini Imerese, da tutti i sindaci del Distretto socio sanitario e da tutte le comunità.
Il sindaco di Termini Imerese, Totò Burrafato, si è detto soddisfatto di questa iniziativa: “la prevenzione è il mezzo più importante per rendere curabili talune patologie – ha detto Burrafato - siamo certi che anche quest’anno l’adesione dei concittadini sarà ampia e gradita”
Il Direttore generale dell’azienda sanitaria di Palermo, Antonino Candela - a suo tempo - aveva fornito alcuni numeri sull’esperienza dell’anno scorso: 1.441 esami mammografici che avevano permesso ad esempio la scoperta di 9 casi di tumore alla mammella. “Scoprire precocemente queste patologie - ha detto Candela – determina la possibilità di un più efficace intervento terapeutico con positive ricadute sulla prognosi”. Per quest’anno è prevista una novità assoluta, oltre all’Open Day infatti ci sarà “La notte bianca della salute” che chiuderà le manifestazioni prima dell’estate.