Giornata della memoria all'insegna del “Rispetto ” al Castello di Roccella
Giovedì, 17 Luglio 2014 00:56 Scritto da Redazione Pubblicato in CampofeliceQuando abbiamo avuto la possibilità di collaborare con Francesco Seggio per esporre una riduzione della sua mostra fotografica “Rispetto” abbiamo fatto di tutto per poter inaugurare in questa data simbolica – ha affermato il segretario della sede locale di SiciliAntica, Dario Barà -. Il 19 luglio non è mero ricordo delle vittime di mafia. Non si può parlare di legalità solo in occasione di alcune date particolari, significative per la nostra storia, ma occorre metterla in pratica nelle piccole azioni e negli atteggiamenti quotidiani.
E questa mostra fotografica racchiude in sé un messaggio di “rispetto”: rispetto delle diversità, rispetto dell'altro, della sua religione, delle sue idee, della sua cultura. Anche questa è legalità”.
Il Castello ospiterà per due settimane trenta quadri fotografici della più ampia mostra di Francsesco Seggio, che ha ottenuto il patrocinio dell'Alto Commissariato delle Nazioni Unite per i Rifugiati. Una mostra che raccoglie cento ritratti fotografici di persone note (attori, pittori, scultori, professori, giornalisti, registi, poeti, intellettuali...) e meno note che “indossano” un messaggio contro l’intolleranza, per la libertà e contro il razzismo.
Il progetto ha riscosso una notevole e sentita adesione da parte dei partecipanti che volentieri si sono fatti immortalare dall’obiettivo di Seggio, noto fotografo palermitano, fortemente impegnato nel sociale, per lanciare il loro messaggio di libertà contro l’intolleranza e il razzismo.
Un onore ospitare “Rispetto” al Castello di Roccella che sarà inaugurata alle 19 di sabato 19 luglio e resterà esposta per due settimane.
Galleria immagini
{gallery}1660{/gallery}Lascia un commento
Assicurati di inserire (*) le informazioni necessarie ove indicato.
Codice HTML non è permesso.