I lavori prevedono in questo primo momento il ripristino del colore originario dello spazio esterno seguendo le indicazioni dei progettisti.
Questa iniziativa dell’Amministrazione è stata caldeggiata dagli organizzatori della mostra che nell’ideare la manifestazione, oltre all’obiettivo principale – ricordare l’opera di Saro Mileo e farne occasione per incontri con gli studenti di varie scuole – si erano prefissi altri due obiettivi: uno, per l’appunto, consistente nell’accendere un riflettore sullo stato della Corte delle Stelle e questo, grazie alla sensibilità dimostrata in questa occasione dall’Amministrazione, è sulla via di una risoluzione, pur restando ancora insoluto il problema della futura gestione di questo spazio; il secondo punto era, ed è, cogliere l’occasione di questo incontro con il pubblico per invitare a sostenere la Fondazione Mandralisca, che, tra l’altro ha pure dato il suo patrocinio e la sua collaborazione unitamente al Comune di Cefalù.