La relazione sarà tenuta da Rosalba Panvini, Archeologo - Soprintendente ai Beni Culturali e Ambientali di Ragusa. L’incontro si terrà presso l’auditorium del Liceo scientifico “N. Palmeri” a Termini Imerese. Il Corso prevede sette lezioni che affrontano la protostoria siciliana con i Siculi, Sicani e e Elimi, e spaziano dalla tarda Età del Bronzo alle popolazioni indigene della Sicilia, dai santuari indigeni alla religiosità dei sicani. Inoltre previste visite guidate al Museo Paolo Orsi di Siracusa e all’area archeologica di Pantalica e ai Musei archeologici di Caltanissetta e di Marianopoli. Alla fine del Corso verrà rilasciato un attestato di partecipazione Per informazioni: SiciliAntica, Via Ospedale Civico, 32 - Termini Imerese Tel. 091 8112571 - 346 8241076 E-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo..
Nella foto Camico ruderi fortezza sicana di monte Guastanella-S.Elisabetta.