Visualizza articoli per tag: violenza
Cassazione. Commette reato di violenza sessuale il marito che mentre la moglie dorme le mette le mani nelle parti intime
La Cassazione penale ancora una volta dura nei confronti di quei mariti che tentano di avere rapporti non consenzienti con le mogli anche quando queste non ne vogliono più avere.
“…Questo non è amore”. La Polizia di Stato accanto alle donne vittime di violenza. Domani la quinta giornata dell’iniziativa
“…Questo non è amore” è lo slogan che la Polizia di Stato ha scelto di legare al nuovo progetto contro la violenza sulle donne.
Violenza e minaccia a pubblico ufficiale a Cefalù. Condanna per un termitano
Maltrattamenti e violenza nei confronti della moglie. Arrestato libero professionista di Cefalù
La Polizia di Stato il 24 novembre ha proceduto all'arresto per maltrattamenti e violenza sessuale nei confronti della moglie di un libero professionista cefaludese.
Sgominata banda finte forze dell'ordine. Aveva compiuto tre violente rapine
Gli agenti della Polizia di Stato di Palermo e i Carabinieri di Partinico hanno eseguito un provvedimento di Custodia Cautelare in Carcere nei confronti di Vincenzo Sparacio, 25enne pregiudicato palermitano di via Piazza Ingastone, Mariano Parisi, 44enne pregiudicato palermitano di via Ranzano, e Vincenzo Vassallo, 37enne palermitano di via La Loggia.
Nella giornata dell’8 marzo una via intitolata a Pina Abramo Battaglia
Sarà intitolata il prossimo 8 marzo 2014 alle ore 11,30 per espressa volontà della giunta municipale guidata da Totò Burrafato, una via nei pressi di via Consolare Valeria – Zara a Giuseppina Abramo Battaglia(10 ottobre 1931 - 26 marzo 2007). Avvocatessa, palermitana di nascita, si trasferì a Termini Imerese dopo il matrimonio con Nino D’Asaro Battaglia, fu la prima donna ad entrare nelle aule di un tribunale nel foro di Palermo. Nella stessa giornata dell’8 marzo alle ore 16,30 si terrà una conferenza sulla figura di donna in generale e di avvocatessa in particolare. L’incontro, presso la Pinacoteca del Museo Civico Baldassarre Romano, è patrocinato dal Comune di Termini Imerese con la collaborazione della FIDAPA, attualmente presieduta da Giuseppina Caruana. Nel corso dell’appuntamento si esibirà il Coro Polifonico Giuseppe Mulè.
Fidapa. Una gabbia per dire no alla violenza di genere
La F.I.D.A.P.A. sezione di Gangi, in prossimità del 25 novembre giornata internazionale contro la violenza di genere, ha promosso domenica scorsa, in piazza del Popolo, una manifestazione per invitare cittadini e istituzioni a impegnarsi concretamente a fianco delle vittime, “Un unico grido” per condannare e bandire con forza ogni forma di violenza contro le donne.
Alla kermesse hanno preso parte il sindaco di Gangi Giuseppe Ferrarello, Rita Zafonte presidente FIDAPA sez. Petralie/Madonie e Ina Di Figlia presidente FIDAPA Nicosia.
Fidapa. Domenica giornata internazionale sulla violenza di genere
Domenica prossima, alle 17,30, la F.I.D.A.P.A. sezione di Gangi, in prossimità della giornata internazionale sulla violenza di genere, promuove in piazza del Popolo(Gangi), una manifestazione per invitare cittadini e istituzioni a impegnarsi concretamente a fianco delle vittime, condannare e bandire con forza ogni forma di violenza contro le donne.