Visualizza articoli per tag: via francigena
Parte il 27 aprile il cammino lungo la via Francigena per i fibromialgici. Conferenza stampa il 24 aprile a Palazzo delle Aquile a Palermo
Partirà il prossimo 27 aprile alle ore 7,30, dalla cattedrale di Palermo ed arriverà il 5 maggio ad Agrigento: è “Il Cammino sulla Magna Via Francigena” per sensibilizzare nei confronti dei malati di fibromialgia,
All’Eremo di S. Felice si presenta il progetto: “Gli itinerari e cammini sulla via Francigena delle Madonie”
Domenica 19 febbraio 2017 presso l’Eremo di San Felice, all’interno della Riserva Naturale di Pizzo Cane, Pizzo Trigna e grotta Mazzamuto, sarà presentato il progetto “Gli itinerari e cammini sulla via Francigena delle Madonie”.
La via Francigena siciliana passerà da Petralia Soprana con ITmed
Decalogos Tour di ITImed arriva a Petralia Soprana. Tra i dieci itinerari di riscoperta sensoriale su natura, fede e cibo per uno sviluppo turistico relazionale, scelti dall’Associazione “Itinerari del Mediterraneo” c’è anche quello che attraversa il territorio madonita e di Petralia Soprana. Il tracciato medievale, importante per la storia della Sicilia, percorre infatti le Madonie e l’area dei Nebrodi, attraversando significativi insediamenti dell'entroterra, come, per esempio, Polizzi Generosa, le Petralie sino a Troina.