Tema sicurezza al centro della campagna elettorale
Allarme sicurezza alla scuola media di Caccamo? La denuncia di uno studente
Giornate formative a San Mauro su vigilanza e sicurezza ambientale-stradale
Evento formativo a San Mauro con le “Guardie Ambientali d'Italia”, la sezione locale dell’organizzazione ha dato impulso alle giornate dal tema: “Polizia Ambientale, Vigilanza e Sicurezza Ambientale-Stradale”.
“Ferragosto sicuro”. La Polizia potenzia i dispositivi di sicurezza nelle zone balneari, nei porti, nelle stazioni ferrevoviarie, nelle strade e autostrade
La Polizia di Stato, in concomitanza del lungo ponte di Ferragosto, come negli anni passati, ha potenziato il dispositivo di sicurezza e controllo del territorio schierando consistenti unità operative e garantendo, ognuna con le sue articolazioni: Squadra Mobile, Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico, Ufficio di Gabinetto, Digos, Polizia Amministrativa e Sociale, Divisione Anticrimine, Commissariati, Ufficio Immigrazione - e tutte le Specialità - Reparto Mobile, Reparto Volo, Reparto a Cavallo, Stradale, Polizia Ferroviaria, Polizia Postale e Polizia Scientifica - una significativa presenza sul territorio e un’intensa attività di prevenzione e controllo nelle localita balneari, lungo le arterie stradali, nelle stazioni ferroviarie e presso i porti.
Bau-Watch: cani bagnino in azione sulla spiaggia
Si chiamano Otto e Bob e sono due Labrador neri, giocherelloni, simpaticissimi ma, quando serve, puntano il muso verso il mare e scattano nell’acqua: sono i Bau Watch, due cani-bagnino protagonisti della dimostrazione.
Il MoVimento 5 Stelle chiede al Sindaco di mettere in sicurezza un muro pericolante retrostante il Liceo Scientifico
Con una lettera indirizzata al Sindaco del Comune di Castelbuono Antonio Tumminello e al Presidente del consiglio comunale Annamaria Mazzola il MoVimento 5 Stelle chiede un intervento su muro pericolante retrostante il Liceo Scientifico di Castelbuono.
Quando la scuola è di tutti. Al tavolo di lavoro genitori, Sindaco e Dirigente scolastico per risolvere il problema della sicurezza dei bambini
Il 30 ottobre i genitori della Scuola Primaria di Campofelice di Roccella dell’Istituto Comprensivo C.G. Cinà sono stati invitati presso il salone dell’Istituto Figlie della Croce dal Dirigente scolastico Giuseppe Simplicio per discutere su alcuni aspetti relativi alla sicurezza dei bambini
Csm propone trasferimento a Di Matteo per "sicurezza". Il pm rifiuta
Lotta al lavoro nero e sicurezza sul lavoro: deferite alla Procura 8 persone tra Alia, Caltavuturo e Petralia Soprana
I Carabinieri del Nucleo Ispettorato del Lavoro e del Comando Provinciale di Palermo, tra la fine di novembre e i primi giorni di dicembre hanno proseguito nei controlli aziendali a Palermo, Caltavuturo, Partinico, Alia, Gangi, Petralia Soprana, Trappeto, Valledolmo.